- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Francesco Germini è direttore del distretto di Triggiano dell’Asl di Bari
Francesco Giuseppe Germini è il dodicesimo infermiere direttore di distretto sociosanitario.A n ominarlo l’Asl di Bari che gli ha affidato il Distretto sociosanitario n. 10 con sede a Triggiano
Dono del sangue: infermieri e associazioni dei donatori si alleano per la promozione...
Educare al dono del sangue e promuovere una corretta informazione sull’utilizzo terapeutico appropriato del sangue e dei suoi componenti, per migliorare la salute dei cittadini, questo l’obiettivo del protocollo FIDAS-FNOPI
Rapporto AlmaLaurea 2022: infermieristica prima per occupazione tra le lauree sanitarie
Infermieristica in testa nella classifica degli occupati a una anno dalla laurea: 84,8% rispetto alla media delle professioni sanitarie dell’80,9%
Consiglio di Stato sulle Udi, FNOPI: un problema tecnico-organizzativo e non professionale
Consiglio di Stato sulle Unità di degenza infermieristica, FNOPI: un problema tecnico-organizzativo e non professionale superato dal DM 77/2022
Dalla medicina alla salute di genere: gli infermieri garantiscono prestazioni di qualità
Una disciplina che aiuti a ridurre diseguaglianze, a concretizzare un principio di equità, un’integrazione trasversale di competenze diverse: personalizzare le cure trascende dal genere e cura la persona
Bene il ministro Speranza sull’inserimento del personale del pronto soccorso tra i lavori usuranti
Ringraziamo il ministro della Salute Roberto Speranza per la sua nota al ministro del Lavoro Andrea Orlando annunciata oggi, con cui ha chiesto per chi lavora in Pronto soccorso il riconoscimento della condizione di lavoro usurante. Per la FNOPI l'infermieristica clinica tutta merita la condizione di lavoro usurante
Posti a bando 2022-2023: per infermieristica +3,5% rispetto allo scorso anno. Decreto MUR
I posti per la laurea triennale in infermieristica nell’anno accademico 2022-2023 sono17.997, + 3,5% rispetto all’anno precedente, a cui sI aggiungono 264 per infermieristica pediatrica
Audizione al Senato: infermieri prima linea antiviolenza. Cinque proposte della Federazione
Casi di violenza: i primi a riconoscerli e intercettarli al momento del bisogno di soccorso sanitario sono gli infermieri. Con l’aumento dell’età media anziani a rischio. Cinque proposte della Federazione
Al via il progetto FNOPI-BOCCONI per il management dei nuovi setting e ruoli previsti...
Il progetto, che è stato avviato con la prima lezione oggi a Milano, avrà l’obiettivo di creare un network nazionale di professionisti capaci di gestire le innovazioni a livello di sistema, con specifico riferimento al territorio, che le misure del PNRR garantiranno
“Donne protagoniste in sanità”: tra gli infermieri sono il 77%, ma poche con incarichi...
Barbara Mangiacavalli alla convention “Donne protagoniste in sanità”: Spesso i progetti di conciliazione tra vita e lavoro restano solo sulla carta