Home Blog Page 63

Trento: corso laurea magistrale in scienze infermieristiche a indirizzo cure primarie e territoriali

Percorso post laurea triennale di 2 anni – 120 crediti formativi universitari – progettata con un orientamento alle cure primarie e di comunità

“Uniti oltre le attese”: il fondo Bper per gli infermieri deceduti causa Covid

Il Trust, che ha la qualifica di Onlus, è nato la scorsa primavera, con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi della pandemia

Congresso FNOPI in Basilicata e Puglia: infermieri soluzione portante per la salute delle...

Due giornate in Basilicata e Puglia del 2° Congresso nazionale itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia

20 febbraio: “Non solo ricordo, ma occasione di ripartenza dello sviluppo di un...

Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: gli infermieri sono e sono stati l’avamposto per la tutela della salute dei cittadini
DECESSI-ICN

Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un vero segnale di rispetto

Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un segnale di rispetto e di vero riconoscimento di chi è stato in prima linea contro la pandemia

Riforma della formazione universitaria delle professioni: il Ddl Boldrini è occasione da non perdere

Disegno di legge Boldrini sul cambio di rotta per la formazione universitaria delle professioni sanitarie: errore imperdonabile leggerlo con logiche corporative

Congresso itinerante FNOPI: in Puglia e Basilicata l’assistenza sul territorio è degli infermieri

Tappe al Sud il 18 e il 19 febbraio per parlare di infermiere di famiglia e comunità, assistenza infermieristica domiciliare e Case della salute

FNOPI: al via gli Stati Generali della professione infermieristica

Il Comitato centrale e il Consiglio Nazionale della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche ha aperto gli Stati Generali della professione:: una consultazione di tutti i 456.000 infermieri italiani per definire e chiedere lo sviluppo della professione nei prossimi venti anni

AVIS-FNOPI: protocollo su buon uso del sangue ed educazione alla salute

Il protocollo è per promuovere l’educazione alla salute e alla prevenzione, alla solidarietà, alla donazione del sangue e al progresso sociale e civile, attraverso lo sviluppo e la promozione di una serie di attività, anche a livello locale tra gli Ordini provinciali della FNOPI e le sedi territoriali di AVIS

Audizione FNOPI al Senato: “Quello degli infermieri è lavoro usurante, non solo gravoso”

"Gli infermieri sono responsabili di vite umane e questo, come ormai tutti dovrebbero sapere, non è davvero un compito solo ‘gravoso’”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi