- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
“Call for Abstract” per presentazioni alla Conferenza internazionale ProCare di aprile a Udine
C’è tempo fino al 17 febbraio per la presentazione dei contributi. Il progetto è stato premiato nel corso del Congresso itinerante della FNOPI
Consulta FNOPI della formazione universitaria: obiettivo omogeneità dei percorsi formativi
Lettera ai vertici regionali da parte degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia
Carenza infermieristica, gli OPI della Lombardia chiedono urgente incontro alla Regione
Lettera ai vertici regionali da parte degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia
Rapporto CREA: è allarme organici, la carenza di infermieri ha rotto gli argini e...
Secondo il CREA, si riscontra un importante deficit di infermieri che va da un minimo di 237.282 unità a un massimo di 350.074, a seconda delle fasce di popolazione in esame
Codice deontologico ICN: edizione italiana a cura di CNAI
Revisione 2021 del Codice Deontologico ICN. Si affianca al Codice Deontologico nazionale previsto per l'esercizio professionale come quadro di riferimento per la pratica infermieristica
Ultimatum FNOPI: “Basta parole, è ora di passare ai fatti”. Lettera a Governo, Parlamento...
Governo e politica sono avvisati, parole e promesse non bastano più. Ora a queste devono seguire i fatti. La FNOPI non può ancora continuare a lungo a cercare una mediazione che non esiste
Associazioni dei cittadini-pazienti alle istituzioni: “Per vivere e non sopravvivere abbiamo bisogno di più...
Petizione delle Associazioni di cittadini-pazienti a Governo, Parlamento e Regioni per non essere lasciati soli sul territorio nella loro vita di tutti i giorni e per questo hanno bisogno di più infermieri
Infermieri: il 2022 si apre con l’allarme contagi, ma la gravità è frenata dal...
In un mese aumentano del 210% gli operatori sanitari contagiati (e di questi l’82% sono infermieri) e di quasi il 286% le persone contagiate. E la carenza di professionisti della sanità si aggrava con i contagi e l’assistenza rischia di esserne seriamente compromessa.. Le soluzioni FNOPI
Conclusione progetto Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Dal 1° gennaio 2022 non sarà possibile più presentare nuove domande, né effettuare donazioni. Corsia preferenziale per le famiglie degli infermieri deceduti
Infermieri: dal 28 novembre +117% contagi. La terza dose frena i rischi. Meno burocrazia...
Maggiore attenzione dal Governo, che ascolti il Parlamento. FNOPI disponibile a un confronto immediato per determinare le soluzioni migliori