DataCorner, la sezione si arricchisce di nuovi dati e analisi

La sezione DataCorner del sito FNOPI si arricchisce di contenuti che consentono di effettuare nuove analisi sui numeri provenienti dall’Albo unico nazionale.

Sono disponibili quattro nuove infografiche che, tenendo a mente quello degli anni precedenti, esaminano l’andamento delle iscrizioni e delle cancellazioni all’Albo nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2025, si soffermano sul dato dei trasferimenti all’estero (esiguo perché derivante dalle informazioni inserite autonomamente dagli iscritti che, in molti casi, non esplicitano il motivo della cancellazione) ed evidenziano le Regioni italiane nelle quali sono presenti gli infermieri più giovani.

Rispetto alle cancellazioni, comparando i numeri relativi agli anni 2022, 2023, 2024 e 2025, emerge che le cancellazioni dall’Albo registrano un calo negli ultimi tre anni consolidati con:

  • 11.589 cancellazioni nel 2022
  • 11.282 cancellazioni nel 2023
  • 10.230 cancellazioni nel 2024

Il dato in diminuzione si conferma nei primi sei mesi del 2025 con 2502 cancellazioni per tutte le diverse motivazioni, molte delle quali, però, non vengono esplicitate al momento della comunicazione all’Ordine. Accanto a quello delle cancellazioni, va considerato il dato delle nuove iscrizioni che nel primo semestre 2025 sono 5.438, contribuendo alla crescita complessiva del numero di professionisti nel nostro Paese.

Su DataCorner è poi possibile conoscere il numero dei trasferiti all’estero e la Regione di provenienza. Interessante, infine, l’analisi delle età degli iscritti, Regione per Regione. Al 30 giugno 2025, quella con gli infermieri più giovani è la Puglia con il 17,91% di infermieri della fascia 21-30 anni tra gli iscritti. Sul podio si trova soprattutto il Sud dell’Italia. Tra le Regioni più “giovani” seguono al secondo posto la Campania, con il 17,13% di infermieri tra i 21 e i 30 anni, e la Sicilia al terzo posto, con il 17,03%. Osservando la classifica, nelle ultime tre posizioni si trovano, invece, la Lombardia con il 10,58%, il Molise con il 10,47% e a chiudere la Liguria con solo il 9,04% di professionisti iscritti tra i 21 e i 30 anni.

Gli aggiornamenti all’interno di DataCorner non riguardano solo l’Albo nazionale. La sezione dedicata al primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche FNOPI – Sant’Anna è stata infatti aggiornata con una serie di infografiche che analizzano le diverse evidenze contenute all’interno del documento.