Home Blog Page 124

Intelligenza artificiale in Sanità, premiata una startup a guida infermieristica

Nel progetto Patch AI, vincitore della quarta edizione di DigithOn, trova spazio la professionalità intellettuale dell’infermiere.

Sanità pubblica: i 450mila infermieri la vogliono in cima all’agenda delle priorità del Governo

La Sanità pubblica non merita il 22° posto nel programma di Governo. "I 450.000 infermieri la vogliono in cima all’agenda delle priorità a partire dalla prossima Legge di Bilancio", commenta l'analisi del portavoce FNOPI Tonino Aceti

FNOPI: buon lavoro al ministro Speranza. Infermieri sempre pronti a collaborare

Mangiacavalli: "Ci aspettiamo dal Governo e dal ministro della Salute  la nostra stessa volontà di collaborare e di coinvolgere tutti nei processi di formazione delle decisioni in sanità. Al ministro Speranza diciamo: gli infermieri ci sono, come sempre”.

FNOPI su nuovo Esecutivo: dare continuità e centralità alle politiche per la Salute

Lavorare per diritti dei pazienti ed equità, rilancio Ssn, innovazione organizzativa e partecipazione. Mangiacavalli: "Ci aspettiamo dal Governo e dal ministro della Salute che verrà la nostra stessa volontà di collaborare e di coinvolgere tutti nei processi di formazione delle decisioni in sanità"

Boom di adesioni e consensi ai corsi FAD targati FNOPI

Nonostante il periodo estivo, sono stati più di 60mila gli infermieri che hanno partecipato ai corsi gratuiti a distanza offerti dalla Federazione nazionale sulla piattaforma FadInMed. C'è tempo fino al prossimo 31 dicembre per ottenere on line 51,5 crediti ECM. 

Tumori cerebrali, disponibili in italiano le linee guida NICE

"Informare i pazienti, coinvolgere le cure primarie". Con questo obiettivo la Fondazione GIMBE ha realizzato la sintesi in lingua italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence.

Patient Safety Day, il 17 settembre la prima edizione mondiale

Previste iniziative di sensibilizzazione e informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

A Roma nel 2020 il Congresso mondiale di sanità pubblica

Il complesso della Nuvola ospiterà dal 12 al 17 ottobre l'evento organizzato dalla Federazione mondiale delle associazioni di sanità pubblica, in collaborazione con l'Associazione europea di sanità pubblica e la Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica. 

Asl Bat, azzerato il Dipartimento Professioni sanitarie: la nota dell’Opi

Il presidente dell'Ordine provinciale, Papagni: “E’ l’infermiere che provvede alla presa in carico, alla pianificazione delle attività e alla misurazione degli esiti di intervento poiché, come previsto in letteratura e nell’ordinamento che regola l’esercizio professionale".

Prelievi coatti nei reati stradali: l’infermiere li esegue perché considerato in questo caso "ausiliario...

In una circolare FNOPI agli Ordini le procedure da seguire relative al comportamento del personale infermieristico in caso di prelievo coatto secondo Il nuovo codice della strada che agli articoli 186 e 187 prevede espressamente il divieto di guida in stato di ebbrezza e di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. LA CIRCOLARE 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi