Home Blog Page 127

European Biosafety Summit: l’intervento e le proposte della vicepresidente FNOPI Pulimeno

L’alto grado di pericolosità attribuito ai CA permette di affermare che tra gli infermieri questi agenti costituiscono effettivamente un fattore di preoccupazione.

Incontro FNOPI-Sileri: focus su intramoenia, infermiere di famiglia, RIA, equo compenso e specializzazioni

La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli e il portavoce, Tonino Aceti, hanno incontrato il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri che ha mostrato, come anche in precedenza nella veste di presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, disponibilità a prendere in carico le questioni che riguardano la professione infermieristica

Forum Pa 2019: gli infermieri pronti per l’assistenza sul territorio e l’innovazione del sistema...

Tonino Aceti, portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni Infermieristiche, ha tracciato il percorso necessario a far decollare il nuovo modello di assistenza che la mutata epidemiologia e le nuove esigenze degli assistiti richiedono.

Udine partner di ProCare, progetto europeo di ricerca infermieristica per un’assistenza efficace e basata...

Scopo del progetto è potenziare la ricerca infermieristica migliorando sia la capacità di ricerca che la cooperazione fra università e ospedali, con l’intento finale di offrire cure infermieristiche a pazienti e famiglie, migliorando gli esiti sui pazienti. Giglio (OPI Udine): "La partecipazione degli infermieri a tutte le attività di ricerca è l'obiettivo principale" 

Operatori sanitari, i rischi per la salute in ospedale. Biosafety Summit a Roma

Fotografia dello European Biosafety Summit a Roma: i professionisti che si occupano del settore salute (di cui 7,3 milioni di infermieri) sono potenzialmente esposti a farmaci pericolosi.

Forum PA Sanità a Roma il 29 e 30 ottobre

Due giorni di convegni, workshop e tavoli di lavoro dedicati alla nuova frontiera per la sostenibilità del sistema sanitario.

A Genova si inaugura il primo master con curriculum europeo su “Assistenza Infermieristica di...

Il master è nato all’interno del progetto europeo ENhANCE e fornirà le conoscenze di salute pubblica, delle tematiche sociali e dei fattori socioeconomici sulla salute della famiglia per la la prevenzione della malattia, la riabilitazione e l’assistenza infermieristica nella continuità tra ospedale territorio e domicilio

Rosaria Alvaro è Fellow dell’American Academy of Nursing

 Rosaria Alvaro, professore ordinario di Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è la quarta infermiera italiana a ricevere il prestigioso titolo dell' American Academy of Nursing

Fais Onlus: parte il progetto S.O.S. dedicato a pazienti incontinenti e stomizzati

La presentazione del progetto S.O.S. dedicato a pazienti incontinenti e stomizzati è a Roma il 30 ottobre 2019 al Forum PA Sanità presso il Talent Garden Ostiense. Al modello di cura tradizionale il progetto S.O.S. vuole affiancare la possibilità di “consulenze virtuali” e di una modalità di relazione e informazione innovativa

Regioni-Fnopi: presto una Conferenza nazionale sulla Salute. Al via il confronto sull’infermiere di famiglia

Concordato un percorso che possa portare a una definizione puntuale della funzione e del ruolo dell’infermiere di famiglia. Una figura che si intende proporre nella stesura definitiva del nuovo Patto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi