- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Infermiere di famiglia e comunità, in Liguria ci sarà il Master
Lo ha annunciato nell’aula del Consiglio regionale la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale, aggiungendo: "La formazione è infatti un elemento imprescindibile per dare servizi all’altezza delle sfide che abbiamo di fronte”.
Ricerca Aopi (Associazione ospedali pediatrici): pochi infermieri, aumentano i rischi
Un infermiere su tre a rischio burnout ma oltre il 70% di loro è soddisfatto dal proprio lavoro e non lascerebbe l’ospedale. Qualità delle cure promossa da più dell’80% dei professionisti. E i caregiver giudicano positivamente la comunicazione e la preparazione alla fase post-ricovero. Ma i rischi sono dietro l'angolo
Cresce il numero dei donatori di sangue
Il 14 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata ai donatori, voluta dall'Oms.
Patto per la salute: perché la "clausola di salvaguardia" economica tagliafondi non va
Il portavoce FNOPI, Tonino Aceti, commenta La "clausola di salvaguatdia economica" inserita nella bozza di Patto per la salute che subordina il diritto alla salute all'economia. Una visione questa già analizzata dalla Corte costituzionale con la sentenza 275/2016 che ha fatto scuola sul delicatissimo tema del giusto bilanciamento tra garanzia dei diritti incomprimibili/fondamentali e il principio del pareggio di bilancio.
Premio innovazione digitale del Politecnico di Milano al SITRA del Policlinico Gemelli
Il SITRA della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS ha vinto il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2019 per la categoria "Supporto ai Processi di Gestione del Paziente" con il progetto "Centrale Unica Trasporti 2.0”
Il ministro Grillo incontra la FNOPI: ok al progetto braille-Lis, alle borse di studio...
Il ministro Giulia Grillo incontra gli OPI e la FNOPI: il ministero aderisce al Progetto Braille-Lis che presto sarà sul suo sito, promuoverà borse di studio e dottorati di ricerca e con le Regioni inserirà nel Patto per la salute l’infermiere di famiglia
Formazione continua, insediata la Commissione Ecm al ministero della Salute
Il ministro Giulia Grillo: “Verso un nuovo sistema di incentivi e premialità per la formazione continua dei professionisti sanitari”.
IV Rapporto Gimbe: la sanità pubblica cade a pezzi e rischia la privatizzazione
Negli ultimi 10 anni nessun esecutivo ha messo la sanità pubblica al centro dell’agenda politica, né i cittadini sono mai scesi in piazza per difendere il loro diritto costituzionale. Da Gimbe un piano di salvataggio e proposte di riforme di rottura per costruire una sanità per i cittadini
"Cronicità e fabbisogno, la componente infermieristica è fondamentale"
I rappresentanti di tutti gli Ordini sanitari si sono confrontati sul tema: "Quanti e quali professionisti per il futuro della sanità".
Confronto infermieri-operatori sociosanitari per analizzare formazione e assistenza
I vertici della FNOPI si sono incontrati con quelli del MIGEP. Obiettivo: proporre un percorso di formazione per gli Oss che non sia più diverso da Regione a Regione, con l’assegnazione di compiti, che vanno dai livelli più semplici fino in alcuni casi a sfiorare quelli propri della funzione infermieristica