- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Udine partner di ProCare, progetto europeo di ricerca infermieristica per un’assistenza efficace e basata...
Scopo del progetto è potenziare la ricerca infermieristica migliorando sia la capacità di ricerca che la cooperazione fra università e ospedali, con l’intento finale di offrire cure infermieristiche a pazienti e famiglie, migliorando gli esiti sui pazienti. Giglio (OPI Udine): "La partecipazione degli infermieri a tutte le attività di ricerca è l'obiettivo principale"
Operatori sanitari, i rischi per la salute in ospedale. Biosafety Summit a Roma
Fotografia dello European Biosafety Summit a Roma: i professionisti che si occupano del settore salute (di cui 7,3 milioni di infermieri) sono potenzialmente esposti a farmaci pericolosi.
Forum PA Sanità a Roma il 29 e 30 ottobre
Due giorni di convegni, workshop e tavoli di lavoro dedicati alla nuova frontiera per la sostenibilità del sistema sanitario.
A Genova si inaugura il primo master con curriculum europeo su “Assistenza Infermieristica di...
Il master è nato all’interno del progetto europeo ENhANCE e fornirà le conoscenze di salute pubblica, delle tematiche sociali e dei fattori socioeconomici sulla salute della famiglia per la la prevenzione della malattia, la riabilitazione e l’assistenza infermieristica nella continuità tra ospedale territorio e domicilio
Rosaria Alvaro è Fellow dell’American Academy of Nursing
Rosaria Alvaro, professore ordinario di Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è la quarta infermiera italiana a ricevere il prestigioso titolo dell' American Academy of Nursing
Fais Onlus: parte il progetto S.O.S. dedicato a pazienti incontinenti e stomizzati
La presentazione del progetto S.O.S. dedicato a pazienti incontinenti e stomizzati è a Roma il 30 ottobre 2019 al Forum PA Sanità presso il Talent Garden Ostiense. Al modello di cura tradizionale il progetto S.O.S. vuole affiancare la possibilità di “consulenze virtuali” e di una modalità di relazione e informazione innovativa
Regioni-Fnopi: presto una Conferenza nazionale sulla Salute. Al via il confronto sull’infermiere di famiglia
Concordato un percorso che possa portare a una definizione puntuale della funzione e del ruolo dell’infermiere di famiglia. Una figura che si intende proporre nella stesura definitiva del nuovo Patto
Regione che vai, ticket che trovi. Ecco la prima disuguaglianza
Farmaceutica, specialistica e superticket a macchia di leopardo tra le Regioni e i cittadini - secondo l'analisi di Tonino Aceti, portavoce FNOPI, sui dati dell'Economia e della Corte dei conti, pagano cifre diverse in base alla loro residenza. La proposta del ministro Speranza di abrogare il superticket va nella giusta direzione e anche l'idea della rimodulazione della compartecipazione risponde a quanto scritto nel Patto per la salute 2014-2016, finora mai applicato
Comunicazione in Sanità e Bioetica, al via il Corso Unibo per le professioni sanitarie
"Occasione per contribuire a sviluppare figure professionali con competenze comuni, capaci di mettere davvero al centro il paziente alla luce dei principi etici e deontologici".
Anche a Torino il Master specialistico in Infermieristica di Salute mentale e dipendenze
Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 7 novembre prossimo; le lezioni, con tirocini personalizzati in sedi di eccellenza, partiranno a gennaio.