Home Blog Page 146

FNOPI su apertura Regioni a dialogo con le professioni: “Non chiediamo di meglio”

Barbara Mangiacavalli apre al dialogo che il presidente delle Regioni Stefano Bonaccini ha dichiarato di voler aprire con tutte le professioni in analogia con quello già in atto con medici e infermieri

Nursimcup Italia 2019, al via la seconda edizione

Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA lanciano l'evento per il 5 e 6 aprile.

Il sottosegretario Coletto incontra FNOPI: percorso condiviso su specializzazioni, infermiere di famiglia, ospedali...

Da parte del sottosegretario - che ha incontrato la presidente Barbara Mangiacavalli e il portavoce Tonino Aceti - c’è stata ampia disponibilità ad avviare un percorso comune e condiviso sui temi illustrati e in particolare su specializzazioni, infermiere di famiglia, ospedali di comunità.

Torna a Novara SIMCUP Italia

L'evento formativo e culturale di simulazione per studenti, specializzandi e professionisti in Medicina e Infermieristica in programma dal 4 al 6 aprile.

Governo della assistenza sanitaria: il paziente al centro

Fnopi presente all'evento organizzato da Motore Sanità con il proprio portavoce, Tonino Aceti.

Arrestati i vertici Enpapi. Fnopi: "Seguiremo con apprensione l’iter delle indagini nell’interesse dei nostri...

I percorsi ordinistici e previdenziali sono ovviamente strade separate, ma Fnopi si augura che questa vicenda non incida sulla gestione previdenziale degli oltre 60mila infermieri iscritti all’Ente di previdenza in quanto liberi professionisti ‘puri’ o con prestazioni casuali

Aumentano le cronicità e diminuiscono medici e infermieri: altolà di Osservasalute sulla tenuta del...

Le proiezioni della cronicità, secondo Osservasalute, indicano che tra 10 anni, nel 2028, il numero di malati cronici salirà a 25 milioni, mentre i multi-cronici saranno 14 milioni, ma medici e infermieri diminuiscono. "Se il trend fosse confermato sarà sempre più difficile colmare la mancanza di personale medico e infermieristico per far fronte ai bisogni di cura sempre maggiori che si presenteranno nel prossimo futuro"

Il 23 febbraio a Roma prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e...

 Arriveranno dall’assemblea nazionale di Roma del 23 febbraio - la prima dalla nascita dell’assistenza sanitaria pubblica - paletti e proposte che tutti i professionisti della salute costruiranno, anche con un confronto diretto con le istituzioni, per la gestione di personale e servizi

A Trento riunione congiunta tra Ordini Infermieri e Medici

Per la prima volta le due professioni avviano una collaborazione a vantaggio della sanità provinciale.

Regionalismo differenziato: le preoccupazioni di infermieri, medici e pazienti

 Il regionalismo differenziato preoccupa anche i pazienti. È quanto è emerso oggi da una riunione dei rappresentanti delle principali associazioni con quelli delle Federazioni degli Ordini di Medici e Infermieri, avvenuta a Roma presso la sede della Fnomceo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi