Home Blog Page 156

Cure palliative nel grande anziano, nasce network tra professionisti

Oggi a Roma la conferenza di consenso promossa dall'associazione APRIRE. Ruolo decisivo degli infermieri nell'elaborazione del documento e delle raccomandazioni finali. L'intervento della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli.

Libera professione: seminario OPI lombardi per i laureandi dell’Università di Milano Bicocca

Tra gli obiettivi l'analisi delle attuali dinamiche socio-politiche che hanno determinato modificazioni delle domanda e dei Servizi offerti in Sanità, informare i partecipanti sul ruolo dell'Ordine Professionale per la tutela, sviluppo, supporto e controllo dell'esercizio libero-professionale infermieristico

Anticorruzione e trasparenza: la FNOPI mette a punto le prime linee guida per gli...

Il documento è stato realizzato  da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e anche da referenti degli Ordini provinciali

Al via il tavolo tecnico permanente sull’Infermieristica pediatrica

L'organismo è composto da rappresentanti della professione infermieristica pediatrica delle Regioni in cui insistono i principali poli pediatrici italiani. 

Emilia Romagna: no degli OPI al deferimento dell’assessore da parte dell’Omceo

Arnofi: "Il sistema di emergenza-urgenza va valorizzato anche con gli infermieri"

FNOPI: “quota 100” porterà via il prossimo anno oltre 39mila infermieri e altri...

Oggi mancano almeno 53mila unità circa, ma con il meccanismo previdenziale a quota 100 rischia di diventare una cifra molto più alta, anche più di un allarme: oltre 39mila hanno un'età e una anzianità sufficiente a raggiungere quota 100 allo scattare della norma

Federalismo in Sanità, i dati dell’Osservatorio Cittadinanzattiva

La Fnopi: "Da tempo chiediamo lo sviluppo dell’assistenza sul territorio, anche implementando il ruolo dell’infermiere". Grillo: "Un tavolo, o comunque di un confronto, con le associazioni di cittadini, così come con i rappresentati delle professioni del settore"

Abilitazione scientifica nazionale: fino al 2024 idonei 9 infermieri in prima fascia (ordinari)...

Gli infermieri che hanno superato la prova rappresentano il 26% dei candidati promossi nella prima fascia di idoneità all’abilitazione a professore ordinario (in tutto 35 su 49) e il 20% di quelli nella seconda di idoneità all’abilitazione a professore associato (60 in tutto su 111)

Cives diventa organizzazione di volontariato: bilanci e prospettive future

Tutti i nuclei provinciali che hanno aderito al nuovo statuto si potranno iscrivere agli Elenchi comunali e regionali di volontariato. 

FNOPI: stop all’uso improprio dei social. Ecco il pronunciamento del Consiglio Nazionale

 I 102 presidenti degli Ordini provinciali riuniti nel Consiglio nazionale hanno sottoscritto un documento sulla condotta dei loro iscritti sui social: ogni comportamento che leda la professione e l’immagine dei professionisti attraverso i social sarà punito: la rappresentanza professionale si impegna a essere guida ed esempio per un buon uso dei social   

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi