Home Blog Page 166

Violenza sugli operatori, Fnopi: l’infermiere non è un bersaglio. Necessario coinvolgere le Regioni

 La Federazione, attraverso l'azione che tanti Ordini provinciali stanno già mettendo in campo da tempo, non ha intenzione di lasciare solo nessun collega. L'infermiere non è un bersaglio, non è un capro espiatorio, non è un contenitore inerme dove riversare rabbia, frustrazione ed inefficienze del sistema. L'infermiere è un professionista alleato del cittadino e tutto il Servizio Sanitario Nazionale deve impegnarsi affinché questa alleanza possa esprimersi al meglio, al fine di aumentare sicurezza e fiducia

Fondazione "Insieme per vita agli anni": bando di concorso per un progetto di ricerca...

Il progetto di ricerca prevede 8000 euro al vincitore e ha l'obiettivo di sostenere la persona e la qualità della sua esistenza da realizzare individuando nuovi modelli di presa in carico globale in ogni età della vita e mettendo a punto strategie assistenziali innovative, originali. Il progetto deve prevedere anche una sezione dove sia chiara la sua sostenibilità economica. IL BANDO DI CONCORSO

#INVIAGGIOCONMARIO: Fais Onlus racconta la stomia attraverso un cartone animato

L’iniziativa di Fais Onlus, la Federazione delle Associazioni di incontinenti e stomizzati, spiega con semplicità e chiarezza, attraverso un fumetto  cos’è la stomia, chi è la persona con la stomia, ma, soprattutto, come queste persone affrontano il loro percorso di vita, IL LINK AL VIDEO

Contratto e professione: la Federazione nazionale infermieri Fnopi incontra il Nursind

La FNOPI con l'occasione rilancia pubblicamente e nuovamente la disponibilità a incontrare tutte le sigle sindacali che vorranno confrontarsi per individuare elementi di interesse professionali comune. Sono molteplici gli ambiti di intervento e di discussione in cui trovare sinergie e obiettivi comuni. La situazione attuale richiede di superare personalismi e uscire da compartimenti stagni autoreferenziali.    

Biella: 331 tra infermieri e oss assunti come apprendisti. Denunciata una struttura sociosanitaria. Collaborazione...

Una struttura socio-sanitaria ha assunto almeno 331 tra infermieri e operatori socio-sanitari come apprendisti invece che con regolari contratti per risparmiare su stipendi e  contributi assistenziali e previdenziali evadendo quasi 1,7 milioni di euro. Collaborazione tra Opi provinciale, Guardia di Finanza e Inps per bloccare l'illecito

Ricerca finalizzata: per il bando 2018 il ministero della Salute mette a disposizione 95...

Il bando è aperto a tutti i ricercatori del Servizio sanitario nazionale che possono presentare progetti di ricerca di durata triennale con un esplicito orientamento applicativo e l'ambizione di fornire informazioni utili ad indirizzare le scelte dell’assistenza sanitaria pubblica, dei pazienti e dei cittadini. IL BANDO E LE SCADENZE

Stomatoterapia: il futuro nella specializzazione infermieristica. Intervista a Gabriele Roveron, presidente Aioss

Intervista a Gabriele Roveron, Infermiere stomaterapista, da qualche anno presidente dell’AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari stomaterapia e riabilitazione del pavimento pelvico), un’associazione nata nel 1982, membro ufficiale del W.C.E.T. (Consiglio Mondiale degli Stomaterapisti) e dell’E.C.E.T. (Consiglio Europeo degli Stomaterapisti)

Diabete, rapporto di Cittadinanzattiva: malati cronici spesso lasciati a se stessi. Le proposte Fnopi

Il quadro che disegna il primo Rapporto civico di Cittadinanzattiva conferma un dato di fatto che da tempo la Federazione degli infermieri denuncia: c’è troppa burocrazia nell’assistenza ai malati cronici, garanzia di percorsi spesso solo sulla carta e innovazione a macchia di leopardo nelle Regioni. Cosa propongono gli infermieri. LA SINTESI DEL RAPPORTO

Screening gratuiti degli infermieri teramani nei centri commerciali

 Due weekend al fianco dei cittadini al “Gran Sasso” e al “Val Vibrata”. Concluso anche il primo corso di formazione del 2018: il grazie dell’OPI Teramo all’ex presidente Gabriele Rastelli

Responsabilità sanitaria: insediato all’Agenas l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità

 Approvazione del regolamento, individuazione e costituzione di gruppi di lavoro sono stati i temi all'ordine del giorno della prima riunione alla presenza del ministro Beatrice Lorenzin, del capo dell'Ufficio di Gabinetto del ministero, Giuseppe Chine', e del relatore della legge, Federico Gelli. Per la Fnopi era presente la presidente, Barbara Mangiacavalli e Nicola Draoli, componente del Comitato centrale della Federazione

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi