Home Blog Page 166

Spring School FNOPI per gli Ordini: la prima dopo la riforma della legge 3/2018

Presidenti, segretari e tesorieri dei nuovi OPI sono riuniti in questi giorni in Sicilia per un momento formativo fondamentale, il primo alla luce di una delle più importanti riforme per la professione, ovvero la L3/2018

"Due pennellate", cortometraggio dell’Opi Trieste ideato da un’infermiera per far conoscere gli infermieri

L’ideatrice è Sara Ruzzier, infermiera dell’Ordine di Trieste e vincitrice del premio messo in palio dall’OPI e realizzato con la collaborazione della Casa del Cinema di Trieste. Un cortometraggio ideato per raccontare la professione  dell’infermiere, la sua evoluzione e le sue radici anche e soprattutto nella relazione umana con le persone assistite. IL CORTOMETRAGGIO

Alleanza medici-infermieri per rilancio Ssn e sicurezza operatori. Incontro Fnopi-FnomCeO

Un modello di gestione orizzontale, dove i professionisti si assumano le loro responsabilità, secondo ruoli e competenze, per perseguire gli obiettivi di salute che essi stessi definiscono. È questo il progetto comune a medici e infermieri emerso dall’incontro tra Fnopi e FnomCeO

Giornata del sollievo, Mangiacavalli: “Prendersi cura è nostra competenza, caratteristica della professione”

Presentata la XVII Giornata del Sollievo che si terrà domencia 27 maggio. Mangiacavalli (presidente FNOPI): “La cultura del sollievo è non solo una necessità per soddisfare i bisogni dei pazienti più fragili, ma un dovere morale per noi infermieri. E far sì che essa si propaghi e venga compresa è un compito non solo meritorio dal punto di vista umano, ma professionalmente caratterizzante per chi, come noi infermieri, ha deciso di dedicare la propria vita al prendersi cura”

Slow Medicine: tutte le raccomandazioni. Il 15% sono quelle infermieristiche

Sono 31 su 220 raccomandazioni complessive (circa il 15%), quelle messe a punto ed emanate dalla Federazione degli infermieri e da società e associazioni infermieristiche nell’ambito del progetto Slow Medicine a cui hanno aderito oltre 40 società e associazioni di Infermieri, medici, farmacisti e fisioterapisti e che sono state implementante nel SNLG dell'ISS come da legge 24/2017

Federsanità Anci: nasce il Forum delle professioni sanitarie. Infermieri in prima linea per un’assistenza...

Presupposto del Forum  è che cronicità, disabilità, pluripatologie, fragilità sociali e nuove tecnologie, impongono un mutamento delle risposte date ai bisogni dei cittadini e per questo il riconoscimento del ruolo delle professioni sanitarie diviene una sfida per Ssn e Ssr

Istat, Rapporto 2018: l’Italia è un paese di "vecchi". E al Sud si invecchia...

L’Istat nel suo 26° Rapporto annuale scatta una fotografia degli italiani  che si dichiarano in buona salute in sette su dieci, presentano rispetto ad altri paesi europei una maggiore omogeneità dello stato di salute rispetto alla condizione economica, ma scontano una forte differenza tra Regioni rispetto alla diseguaglianza in salute

Malati oncologici: l’aiuto del Centro d’ascolto della Fondazione Gigi Ghirotti Onlus

Il Centro di ascolto è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 al numero 06 8416464. Psicologi e psicoterapeuti hanno l’obiettivo quotidiano di rispondere in modo mirato e personalizzato ai bisogni emersi durante la telefonata, sulla base delle richieste. Offrono sostegno psicologico, informazioni e orientamento durante la malattia e nei momenti di crisi

Giornata dell’infermiere: "Infermieri sempre più necessari al Ssn e apprezzati dai cittadini"

Mangiacavalli: "Dobbiamo promuovere una nuova cultura nella professione e garantire sicurezza agli operatori: l’infermiere deve pensare al cittadino ed  essere sereno e sicuro nella professione". E per la prima volta il ministero della Salute e l'Iss danno il patrocinio alla Giornata

Opi Carbonia Iglesias e altri 13 Opi alla presidenza delle Repubblica sul progetto disabili...

Presentata ufficialmente oggi alla Presidenza della Repubblica l’iniziativa dell’Opi di Carbonia Iglesias a cui hanno aderito altri 13 ordini delle professioni infermieristiche la pubblicazione nella Lis di tutte le informazioni e le spiegazioni sulla professione infermieristica. Donata al Capo dello Stato una copia esclusiva della Costituzione edita in Braille

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi