Home Blog Page 168

Giornata dell’infermiere: "Infermieri sempre più necessari al Ssn e apprezzati dai cittadini"

Mangiacavalli: "Dobbiamo promuovere una nuova cultura nella professione e garantire sicurezza agli operatori: l’infermiere deve pensare al cittadino ed  essere sereno e sicuro nella professione". E per la prima volta il ministero della Salute e l'Iss danno il patrocinio alla Giornata

Giornata mondiale sul lavaggio delle mani: la lotta alla sepsi parte da qui

Il 5 maggio è stato designato dall'Oms come Giornata mondiale sul lavaggio delle mani e sia il ministero della Salute che l’Oms hanno prodotto guide semplici e utili per il lavaggio delle mani e una guida pratica su questo argomento è stata pubblicata anche dalla Federazione degli infermieri sul sito “Infermieri per la salute”

Lecco: a scuola con gli infermieri, per conoscere meglio il primo soccorso

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecco porta avanti un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori per diffondere la “cultura del soccorso”

La rivista degli infermieri di Napoli nella rete mondiale delle pubblicazioni scientifiche

E’ la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un Ordine professionale provinciale infermieristico a essere indicizzata. Mangiacavalli: "Un risultato enorme dal punto di vista scientifico. Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione"

Def 2018, Fnopi: “Servono scelte di crescita e sviluppo o tra qualche anno del...

Mangiacavalli: "Il prossimo Governo è avvertito: o si mette davvero mano, con il coinvolgimento di tutti i professionisti e degli stessi cittadini, alla programmazione sanitaria per disegnare un futuro sostenibile o ha ragione chi profetizza che nel 2022, quando l’incidenza della spesa sul Pil aumenterà e qualcosa forse si potrà fare, ci si muoverà solo tra le macerie del Ssn"

Call for abstract al corso Ecm del Bambino Gesù di Roma per educare il...

Corso e call for abstract al Bambino Gesù di Roma per educare il paziente e/o la sua famiglia alla la presa in carico della persona malata nelle diverse fasi dell’età evolutiva, e sostenere in modo positivo il processo di empowerment personale o genitoriale anche nei contesti più difficili. IL PROGRAMMA

La Fnopi ai mass media: "Non confondete più i nostri professionisti"

Lettera della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, a tutti i mezzi di comunicazione per evitare che il termine “infermiere” sia utilizzato per indicare operatori di altre professionalità che compiono atti e, spesso, illeciti o reati di varia natura. LA LETTERA

Dal 1° maggio Loredana Sasso (Università di Genova) è Professore Ordinario MED 45

Loredana Sasso è il quarto Professore Ordinario MED 45 in Italia, ma tra i suoi numerosi incarichi è anche la prima Fellow italiana presso l'American Academy of Nursing

Superticket, Fnopi: “Basta con le iniquità. L’economia non guidi la salute”

 Non ha dubbi Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, leggendo la bozza di decreto che ripartisce le risorse per ridurre gli effetti del superticket, “60 milioni su cui la parola d’ordine doveva essere solo equità”. LA BOZZA DI DECRETO

3^ giornata della salute della donna: la Fnopi al tavolo della "violenza sui luoghi...

Violenza sulle donne in genere e sui luoghi di lavoro, disturbi dell’alimentazione e stili di vita i temi portanti dei tavoli a cui sono intervenuti esperti di tutte le estrazioni e dicipline. I lavori e i risultati dell'iniziativa sono visibili sul sito dedicato organizzato dal ministero della Salute sul suo portale. La presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli era presente al tavolo sulla violenza sui luoghi di lavoro. IN VIDEO I RISULTATI DEL TAVOLO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi