Home Blog Page 57

Consensus conference sulla professione infermieristica a Roma

E’ in corso oggi a Roma la giornata conclusiva della Consensus conference avviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche l’8 febbraio

Università Tor Vergata (Roma): dottorato di ricerca  in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica

E’ stato attivato all’Università di Roma Tor Vergata per l’anno accademico 2022-2023 (XXXVIII ciclo) il corso di dottorato di ricerca  in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica

A Napoli il 7 e 8 luglio il Laboratorio Sanità 20/30 di Forum Risk

Nel corso della duegioni, la FNOPI prenderà parte a numerosi convegni e tavoli di lavoro.In particolare, promuoverà due eventi "a trazione infermieristica" su due tematiche di grande attualità: salute di genere e Stati generali della professione.

La comunità infermieristica italiana piange la scomparsa di Lia Pulimeno

E' scomparsa Lia Pulimeno, già presidente dell'OPI Roma, vicepresidente FNOPI, presidente e fondatore CECRI. Una delle figure più rappresentative dell'infermieristica italiana

Infermieri: aggrediti 130mila l’anno. Le cause, le azioni e i costi (fino a 34...

Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono in media in un anno un terzo degli infermieri. Quali segnali, quali azioni. La spesa: fino a 34 milioni l'anno

Contratto, FNOPI: infermieri insostituibili. Soddisfazione per il mantenimento dell’indennità di specificità infermieristica

Per gli infermieri, Fnopi accoglie positivamente l’ufficializzazione della specificità della professione infermieristica, che ha sempre sostenuto con forza.

Il nuovo direttivo 2022-2024 della Società Italiana di Scienze Infermieristiche

Il nuovo direttivo 2022-2024 della Società Italiana di Scienze Infermieristiche e il Collegio dei Docenti delle Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche

Indispensabili i Lea del territorio e i Lea dell’assistenza infermieristica

I Lea del territorio e i Lea infermieristici sono una necessità assoluta dettata dalla nuova organizzazione dell’assistenza nata con il PNRR e la riforma del territorio

Fondazione “Insieme per Vita agli Anni”, bando di ricerca 2022/2023

C'è tempo fino al prossimo 30 agosto per presentare domanda di partecipazione. Obiettivo: sostenere la persona e la qualità della sua esistenza

Medici e infermieri: un patto di diamante per l’assistenza

FNOMCEO e FNOPI, per la prima volta riuniti i due Comitati Centrali: “Da noi le indicazioni per la qualità e l’efficienza dei servizi. Ai cittadini vanno garantite le competenze delle due professioni”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi