Home Blog Page 64

“Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia”: webinar con i presidenti delle Federazioni...

Si svolgerà il 23 febbraio, in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma il confronto tra tutti i Presidenti delle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie. Crediti ECM: 3,6. Come iscriversi

Lombardia: mozione al Consiglio regionale per il rilancio dell’infermieristica

Mozione della Commissione sanità del Consiglio regionale per agire sulla carenza, la retribuzione e la formazione degli infermieri. Il Coordinamento OPI regionale: "Quando Politica e Professione lavorano insieme i risultati hanno ricaduta positiva sulla salute dei cittadini e sui professionisti che la tutelano"

Lorenzo Baragatti, infermiere, è il nuovo direttore della Società della salute di Siena

Baragatti è il primo infermiere direttore di distretto in Toscana. Il DG: "Un professionista serio che ha le competenze giuste per proseguire e migliorare il percorso avviato"

World’s Top 2% Scientists della Stanford University: new entry per 9 infermieri italiani

Rosaria Alvaro, Davide Ausili, Annamaria Bagnasco, Giancarlo Cicolini, Alberto Lucchini, Maria Matarese, Alvisa Palese, Loredana Sasso e Ercole Vellone ora fanno parte del database delle eccellenze, in questo caso infermieristiche, che si dedicano allo sviluppo scientifico ed accademico della disciplina

“Call for Abstract” per presentazioni alla Conferenza internazionale ProCare di aprile a Udine

C’è tempo fino al 17 febbraio per la presentazione dei contributi. Il progetto è stato premiato nel corso del Congresso itinerante della FNOPI

Consulta FNOPI della formazione universitaria: obiettivo omogeneità dei percorsi formativi

Lettera ai vertici regionali da parte degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia

Carenza infermieristica, gli OPI della Lombardia chiedono urgente incontro alla Regione

Lettera ai vertici regionali da parte degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia

Rapporto CREA: è allarme organici, la carenza di infermieri ha rotto gli argini e...

Secondo il CREA, si riscontra un importante deficit di infermieri che va da un minimo di 237.282 unità a un massimo di 350.074, a seconda delle fasce di popolazione in esame

Codice deontologico ICN: edizione italiana a cura di CNAI

Revisione 2021 del Codice Deontologico ICN. Si affianca al Codice Deontologico nazionale previsto per l'esercizio professionale come quadro di riferimento per la pratica infermieristica

Ultimatum FNOPI: “Basta parole, è ora di passare ai fatti”. Lettera a Governo, Parlamento...

Governo e politica sono avvisati, parole e promesse non bastano più. Ora a queste devono seguire i fatti. La FNOPI non può ancora continuare a lungo a cercare una mediazione che non esiste

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi