- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Società scientifiche e Federazioni sanitarie: presenza del padre/partner in ospedale con mamma e neonato...
Position Statement delle Società scientifiche dell’area perinatale e delle Federazioni delle professioni sanitarie per un cambio di rotta nei punti nascita
Il Congresso “Ovunque per il bene di tutti” fa tappa a Roma con il...
Evento istituzionale sull'Infermieristica di prossimità dopo le prime tappe che hanno già attraversato 13 regioni d'Italia.
Il futuro della professione alla luce della legge di Bilancio. Istituzioni e Parlamentari a...
Politica e la programmazione sono vicine agli infermieri. Lo hanno detto al Forum Risk Management di Arezzo, al tavolo FNOPI sulla legge di Bilancio 2022 al quale sono intervenute figure chiave dell’organizzazione e della programmazione sanitaria e numerosi deputati e senatori.
Forum di Arezzo: confronto FNOPI-sindacati sulla politica del lavoro della professione
Presenti all'incontro i rappresentanti FNOPI e di tutti i sindacati rappresentativi per il comparto sanità. Al centro l'organizzazione del lavoro e il nuovo contratto che si sta trattando in questi mesi, per il quale sono tre le questioni nodali messe in evidenza
Riunita ad Arezzo la Consulta delle associazioni e società scientifiche
Confronto su contenuti disciplinari, specializzazioni, competenze, e in senso più ampio su sviluppo, produzione e applicazione del sapere.
L’infermiere Davide Ausili nominato Professore Associato
Ha avuto esperienza clinica nell’ambito dell’assistenza alle persone con malattie croniche, specialmente cardiovascolari, e diabete
Premio di ricerca in ambito sociosanitario
Iniziativa del Consiglio Direttivo di AICH (Associazione Italiana Còrea di Huntington) - Roma OdV
118: troppa frammentarietà e formazione carente. SIEMS e SIIET: “Ora una riforma”
Si è conclusa, ed è stata inviata al Ministro della salute Roberto Speranza e ai vertici delle Istituzioni sanitarie italiane, la prima edizione dell’indagine SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale) sul sistema di Emergenza Sanitaria, che conferma la necessità di una sua radicale riforma
Infezioni ospedaliere, censimento ANIPIO-FNOPI: 11mila morti/anno. Nel 2050 saranno 450mila. Le soluzioni
Censimento ANIPIO-FNOPI sulle infezioni ospedaliere. Le cause identificate sono in particolare nella carenza di personale (infermieri specializzati e medici igienisti) e nella malpractice prescrittiva. Quali soluzioni possibili
Monica Cirone, infermiera, è il nuovo direttore sociosanitario dell’Asl 2 ligure
Cirone era l'attuale direttore delle Professioni Sanitarie dell’Asl ligure 2, di Savona. I complimenti del DG dell'Asl e del presidente della Regione e assessore alla sanità Giovanni Toti