- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un vero segnale di rispetto
Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un segnale di rispetto e di vero riconoscimento di chi è stato in prima linea contro la pandemia
Riforma della formazione universitaria delle professioni: il Ddl Boldrini è occasione da non perdere
Disegno di legge Boldrini sul cambio di rotta per la formazione universitaria delle professioni sanitarie: errore imperdonabile leggerlo con logiche corporative
Congresso itinerante FNOPI: in Puglia e Basilicata l’assistenza sul territorio è degli infermieri
Tappe al Sud il 18 e il 19 febbraio per parlare di infermiere di famiglia e comunità, assistenza infermieristica domiciliare e Case della salute
FNOPI: al via gli Stati Generali della professione infermieristica
Il Comitato centrale e il Consiglio Nazionale della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche ha aperto gli Stati Generali della professione:: una consultazione di tutti i 456.000 infermieri italiani per definire e chiedere lo sviluppo della professione nei prossimi venti anni
AVIS-FNOPI: protocollo su buon uso del sangue ed educazione alla salute
Il protocollo è per promuovere l’educazione alla salute e alla prevenzione, alla solidarietà, alla donazione del sangue e al progresso sociale e civile, attraverso lo sviluppo e la promozione di una serie di attività, anche a livello locale tra gli Ordini provinciali della FNOPI e le sedi territoriali di AVIS
Audizione FNOPI al Senato: “Quello degli infermieri è lavoro usurante, non solo gravoso”
"Gli infermieri sono responsabili di vite umane e questo, come ormai tutti dovrebbero sapere, non è davvero un compito solo ‘gravoso’”.
“Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia”: webinar con i presidenti delle Federazioni...
Si svolgerà il 23 febbraio, in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma il confronto tra tutti i Presidenti delle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie. Crediti ECM: 3,6. Come iscriversi
Lombardia: mozione al Consiglio regionale per il rilancio dell’infermieristica
Mozione della Commissione sanità del Consiglio regionale per agire sulla carenza, la retribuzione e la formazione degli infermieri. Il Coordinamento OPI regionale: "Quando Politica e Professione lavorano insieme i risultati hanno ricaduta positiva sulla salute dei cittadini e sui professionisti che la tutelano"
Lorenzo Baragatti, infermiere, è il nuovo direttore della Società della salute di Siena
Baragatti è il primo infermiere direttore di distretto in Toscana. Il DG: "Un professionista serio che ha le competenze giuste per proseguire e migliorare il percorso avviato"
World’s Top 2% Scientists della Stanford University: new entry per 9 infermieri italiani
Rosaria Alvaro, Davide Ausili, Annamaria Bagnasco, Giancarlo Cicolini, Alberto Lucchini, Maria Matarese, Alvisa Palese, Loredana Sasso e Ercole Vellone ora fanno parte del database delle eccellenze, in questo caso infermieristiche, che si dedicano allo sviluppo scientifico ed accademico della disciplina