- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Vaccinazioni: infermieri pronti a vaccinare e farsi vaccinare
La professione infermieristica è una professione “aderente” allo strumento di sanità pubblica Vaccino e lo dimostrano i dati: da sempre attivi nei centri vaccinali, i numerosi sondaggi in molte Regioni sulla volontà della vaccinazione hanno raggiunto adesioni anche oltre il 98 per cento
Nasce al Campus Biomedico di Roma un Centro di cure palliative: responsabile un’infermiera
Il Centro “Insieme nella cura” è Il primo a essere affidato alla responsabilità di un’infermiera, Maria Grazia De Marinis, ordinario di Scienze infermieristiche all’università della capitale.
Nel 2021 una moneta celebrativa per dire GRAZIE al personale sanitario
Previsti tre milioni di esemplari di una speciale moneta da 2 euro, coniata per ringraziare professionisti e volontari impegnati nella lotta al Covid-19
Patto per l’Infermieristica nella Politica Socio Sanitaria Toscana 2020-2025
Confronto pubblico con le istituzioni regionali al Forum Risk Management di Arezzo.
Nuovo progetto musicale a sostegno del Fondo #NoiConGliInfermieri
Un cofanetto con i pezzi più famosi che vanno dagli anni '60 ad oggi, per ringraziare tutti i professionisti in prima linea contro il Coronavirus.
Piano vaccini, ecco l’avviso pubblico rivolto agli Infermieri
Da oggi è possibile inoltrare per via telematica la propria candidatura: i contratti avranno una durata massima di 9 mesi, rinnovabili in caso di necessità.
Bene l’accantonamento degli emendamenti che avrebbero negato l’indennità di specificità infermieristica
Da oggi è possibile inoltrare per via telematica la propria candidatura: i contratti avranno una durata massima di 9 mesi, rinnovabili in caso di necessità.
Infermieri e psicologi: lotta comune al burnout e allo stress lavoro-correlato
Psicologi e infermieri insieme contro lo stress lavoro-correlato, il burnout, per bilanciare la relazione con l’utenza, la comunicazione, la collaborazione professionale, la sicurezza delle cure durante e nel post COVID
#NoiConGliInfermieri, dal 18 gennaio sarà di nuovo possibile inviare domande di contributo
Sempre più infermieri vittime del Covid: per i contagiati e per i familiari dei deceduti disponibile la nuova modulistica, da inviare a partire dalle ore 10 del 18 gennaio a fondocovid@fnopi.it
SIIET: guida per i cittadini all’uso del saturimetro e dei servizi di emergenza territoriale
La Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale, ha realizzato due opuscoli da distribuire alla cittadinanza, sull’uso corretto del saturimetro e su quando chiamare il 118-112.