- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tag: fnopi
Disponibile il nuovo questionario dell’Osservatorio “Occupazione e Lavoro”
Riprende lo studio per approfondire le tematiche inerenti alla professione infermieristica, con particolare riferimento all’analisi del contesto lavorativo e al grado di soddisfazione degli occupati. Garantito anonimato per i partecipanti.
L’etica degli infermieri “narrata” dai disabili intellettivi
Avviata la traduzione del Codice Deontologico attraverso il vissuto, il linguaggio, i pensieri e i punti di vista delle persone con disabilità intellettiva.
Da Mulino Bianco un aiuto agli infermieri grazie agli “Abbracci” speciali
Il ricavato di Barilla dalle vendite sarà donato al Fondo di Solidarietà FNOPI #NoiConGliInfermieri fino al raggiungimento di 2 milioni di euro.
Vaccinazioni, FNOPI al governo: “Infermieri liberi professionisti pronti, ma indispensabili maggiori...
Pronti 60mila professionisti con i requisiti richiesti dal bando Arcuri, in stand by perché non essendo dipendenti non hanno ricevuto priorità nell’essere vaccinati e restano così esposti al rischio di infezione.
Legge di Bilancio, le novità per gli infermieri liberi professionisti
Attesa per i decreti attuativi sul previsto l'esonero parziale dal versamento dei contributi previdenziali dovuti nel 2021 da autonomi e liberi professionisti
Scomparsa Emilia De Biasi, amica degli infermieri e difensore dei cittadini
La comunità infermieristica è vicina in modo particolare alla sua famiglia e a quanti le sono sempre stati accanto, e ancora oggi le è grata per aver difeso e reso possibile, con la sua determinazione che ha consentito una visione nuova della professione
Messaggio di fine anno della presidente Mangiacavalli
Un primo bilancio, a caldo, del difficile 2020 che si sta chiudendo, unico nel suo genere. "Non abbiamo lasciato indietro nessuno, abbiamo agito pienamente il nostro Codice Deontologico".
Federazione e Ordine contro l’oscurantismo a difesa degli infermieri
OPI Roma e FNOPI pronti a tutelare Claudia Alivernini, infermiera prima vaccinata italiana contro Covid, dalle minacce da parte di chi riesce perfino a negare che nel mondo ci sono 80 milioni di casi confermati, quasi due milioni di vittime e che tutti i paesi sono uniti in prima linea nella lotta al virus
Il Gruppo Miroglio resta vicino agli infermieri anche durante le festività
Dopo l'assegnazione di 6 borse di studio da parte di Elena Miroglio, il Gruppo riserva una scontistica sugli store on line agli infermieri iscritti all'Albo.
FNOMCeO e FNOPI: “Da SALUTEQUITÀ un allarme che il Governo deve...
Il Covid non ha mandato in lockdown le altre malattie. Al contrario, sottraendo risorse organizzative, finanziarie e umane alla loro cura, ha aumentato le disuguaglianze di salute. Risposte concrete ed efficaci dal Governo a partire dal rafforzamento e dalla valorizzazione delle nostre professioni