- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tag: Mangiacavalli
OMS: infermieri spina dorsale di tutti i sistemi sanitari
Si pensi al dolore e alla sofferenza dei pazienti e si prevedano per loro anche le cure palliative: la egge 38/2020 non può essere dimenticata per loro. La FNOPI appoggia il position Sicp, Fcp e Siaarti
COVID-19: cure palliative per il dolore e la sofferenza dei pazienti
Si pensi al dolore e alla sofferenza dei pazienti e si prevedano per loro anche le cure palliative: la egge 38/2020 non può essere dimenticata per loro. La FNOPI appoggia il position Sicp, Fcp e Siaarti
COVID-19: il messaggio della Presidente FNOPI agli infermieri
Il messaggio della presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche Barbara Mangiacavalli agli infermieri in occasione della pandemia COVID-19
Ecco l’Ospedale di comunità: buona notizia per i cittadini, Infermieri protagonisti
Dopo la previsione del Patto per la Salute 2014-2016 e lo stallo da luglio 2019, via libera dalla Stato Regioni all'intesa sui requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi dell'Ospedale di Comunità
Dalle Regioni competenze avanzate omogenee. FNOPI: “Un passo avanti da declinare...
Dalle Regioni competenze avanzate e riconoscimento di formazione e professionalità per una strategia omogenea sul territorio. FNOPI: “Una passo avanti importante con qualche ombra, che andrà ben declinato a livello locale”
Speranza al Consiglio nazionale FNOPI: “Sottoscrivo la vostra mozione”
Roberto Speranza agli infermieri: “Sottoscrivo la vostra mozione: il SSN ha bisogno di un’inversione di tendenza per assistere i cittadini sul territorio”
La mozione votata all’unanimità dai 102 presidenti: “Ecco le azioni per difendere il ‘diritto al futuro’ della professione”
Missed care: il punto a Trieste, dove partirà un progetto pilota
Trieste: laboratorio nazionale con il progetto pilota delle professioni infermieristiche sulle missed nursing care. Interventi di Mangiacavalli e Paoletti
Consulta delle professioni e Osservatorio contro la violenza: si parte
Prima riunione al ministro della Salute della Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie e dell'Osservatorio contro la violenza sugli operatori sanitari
Lyceum Club Internazionale di Firenze: si inaugura l’anno sociale con l’omaggio...
Inaugurazione dell' anno sociale 2020 del Lyceum con omaggio a Florence Nightingale e Nerina Gigliucci, entrambe infermiere. Presente la vicepresidente FNOPI Ausilia Pulimeno
Bene la Consulta delle professioni. Il ministro vigili perché tutti...
Il ministro della Salute Speranza ha firmato il decreto che istituisce la Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie. Mangiacavalli: "Bene. Ora il ministro vigili perché tutti siano protagonisti allo stesso modo e con gli stessi diritti”