- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
OMS traccia le nuove priorità per l’infermieristica globale nel rapporto “State...
"Tutte le azioni correlate hanno bisogno di essere supportate da investimenti mirati e collaborazione a livello nazionale da parte di tutti i settori governativi"
Rapporto Professioni Infermieristiche. FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina...
Lo studio è stato presentato a Roma in occasione dell'edizione 2025 della Giornata Internazionale dell'Infermiere
Meeting OMS/Europa a Copenaghen “Modelling and Optimizing the Health and Care...
La FNOPI ha partecipato ai lavori con il Nurse Chief Officer per l'Italia, Alessandro Stievano
Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri
L'addio della FNOPI a un Pontefice da sempre attento ai professionisti sanitari: "Voi infermieri siete insostituibili nella cura". L'ultimo ricordo al Congresso di Rimini
Formazione continua, disponibili quattro nuovi corsi FAD gratuiti
Per accedere all'offerta formativa è sufficiente visitare l'apposita sezione del sito web e seguire le istruzioni per l'iscrizione
Carta valoriale del mondo della salute: una guida per chi si...
Il documento, sottoscritto dai Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali è stato presentato durante il convegno Many worlds, one health
Entrato in vigore il Codice deontologico. IL TESTO
Il testo, novellato rispetto al precedente del 2019, è stato reso disponibile al Congresso nazionale di Rimini ed è ora consultabile sul portale FNOPIn programma a Rimini dal 20 al 22 marzo 2025
Congresso Nazionale, la chiusura: “Investire sugli infermieri significa investire sul futuro...
Nell'ultima giornata congressuale sancita l'entrata della FNOPI all'interno dell'European Nursing Council (ENC). Alla Federazione è stata affidata la vicepresidenza.
Infermieristica e Scuola: quale assistenza per gli studenti. Position Statement FNOPI
L’infermieristica nella scuola è il riferimento per l’assistenza di bambini, adolescenti e delle loro famiglie. La FNOPI spiega come e perché
Connected care, FNOPI: “Professioni infermieristiche perno dell’assistenza digitale”
Mangiacavalli (FNOPI): "Le professioni infermieristiche sono e restano quelle attorno alle quali far ruotare il nuovo concetto di assistenza digitale". Butti (Sottosegretario con delega all'Innovazione): "Gli infermieri, con il consenso del paziente, possono accedere ai dati necessari a un normale processo di cura