- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Insediato il nuovo Consiglio superiore di sanità per il triennio 2025-2028
Presidente Alberto Siracusano, vice Annamaria Colao e Alberto Mantovani. Maria Grazia De Marinis alla guida della Sezione II
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso...
Mangiacavalli (FNOPI): “Su infermieristory.it tante voci per un racconto unico che nessuno finora aveva provato a scrivere”
Co.Ge.A.P.S rinnovate le cariche, agli infermieri la vicepresidenza
Eletti presidente Roberto Monaco (FNOMCeO), vicepresidente Pierpaolo Pateri (FNOPI). Tesoriere sarà Giovanni Zorgno (FOFI) e segretario Tiziana Rossetto (FNO TSRM e PSTRP).
Patient Engagement Award, candidature fino al 30 giugno
Premio dedicato agli attori del mondo della salute che sono in grado di innovare e generare un impatto positivo nella vita delle persone con patologia e dei loro caregiver
Decreto attuativo sull’accesso a Medicina, FNOPI: “Necessaria interlocuzione per garantire la...
La FNOPI ha più volte evidenziato una serie di criticità che andranno a impattare soprattutto sui corsi di laurea in Infermieristica.
OMS traccia le nuove priorità per l’infermieristica globale nel rapporto “State...
"Tutte le azioni correlate hanno bisogno di essere supportate da investimenti mirati e collaborazione a livello nazionale da parte di tutti i settori governativi"
Rapporto Professioni Infermieristiche. FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina...
Lo studio è stato presentato a Roma in occasione dell'edizione 2025 della Giornata Internazionale dell'Infermiere
Meeting OMS/Europa a Copenaghen “Modelling and Optimizing the Health and Care...
La FNOPI ha partecipato ai lavori con il Nurse Chief Officer per l'Italia, Alessandro Stievano
Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri
L'addio della FNOPI a un Pontefice da sempre attento ai professionisti sanitari: "Voi infermieri siete insostituibili nella cura". L'ultimo ricordo al Congresso di Rimini
Formazione continua, disponibili quattro nuovi corsi FAD gratuiti
Per accedere all'offerta formativa è sufficiente visitare l'apposita sezione del sito web e seguire le istruzioni per l'iscrizione