- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Il futuro della professione alla luce della legge di Bilancio. Istituzioni...
Politica e la programmazione sono vicine agli infermieri. Lo hanno detto al Forum Risk Management di Arezzo, al tavolo FNOPI sulla legge di Bilancio 2022 al quale sono intervenute figure chiave dell’organizzazione e della programmazione sanitaria e numerosi deputati e senatori.
Nasce la Nazionale Infermieri di calcio. Mihajlovic commissario tecnico
Beneficenza e sport: nuovo progetto della FNOPI. Consegnata a Bologna la prima maglia ufficiale della squadra, che esordirà il prossimo 30 agosto.
Dono del sangue: infermieri e associazioni dei donatori si alleano ...
Educare al dono del sangue e promuovere una corretta informazione sull’utilizzo terapeutico appropriato del sangue e dei suoi componenti, per migliorare la salute dei cittadini, questo l’obiettivo del protocollo FIDAS-FNOPI
FNOPI: “Ha ragione Fiaso, vanno assunti i ‘precari di Covid’”
FNOPI è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, al Governo, di stabilizzare, prima che scadano i termini della loro chiamata in servizio per l’emergenza COVID, gli infermieri che sono stati assunti con contratti flessibili negli ultimi due anni
Case della Comunità, emergenza-urgenza, carenza: presto le proposte FNOMCeO e FNOPI
FNOMCeO e FNOPI hanno avviato, per la prima volta, tre tavoli di lavoro congiunto per elaborare analisi e proposte condivise
Consensus Conference FNOPI: come sarà l’infermiere del futuro
Cambiare la professione infermieristica per far evolvere l'assistenza. Presentate al Parlamento le proposte di tre gruppi di lavoro e di un Panel di Giuria composto dai maggiori esperti e responsabili della Sanità nazionale
Medici e infermieri: un patto di diamante per l’assistenza
FNOMCEO e FNOPI, per la prima volta riuniti i due Comitati Centrali: “Da noi le indicazioni per la qualità e l’efficienza dei servizi. Ai cittadini vanno garantite le competenze delle due professioni”
Festival delle Regioni, FNOPI: innovare e interconnettere i ruoli professionali
Mangiacavalli (FNOPI): "Abbiamo bisogno di lavorare in maniera diversa e ai divari territoriali aggiungerei anche i divari professionali, per lavorare insieme ed esprimere la propria professionalità nel processo di cura"
Gli infermieri promuovono il Recovery Plan: protagonisti del cambiamento e dei...
Gli infermieri promuovono il Recovery Plan. Senza infermieri sul territorio (ma non solo) non c’è salute: protagonisti del cambiamento e dei nuovi modelli
Infermieri, primo rapporto sulle violenze: 125mila casi sommersi in un anno
Il 32,3% degli infermieri nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. E’ quanto emerge dalla ricerca CEASE-it