- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
AVIS-FNOPI: protocollo su buon uso del sangue ed educazione alla salute
Il protocollo è per promuovere l’educazione alla salute e alla prevenzione, alla solidarietà, alla donazione del sangue e al progresso sociale e civile, attraverso lo sviluppo e la promozione di una serie di attività, anche a livello locale tra gli Ordini provinciali della FNOPI e le sedi territoriali di AVIS
Riunita ad Arezzo la Consulta delle associazioni e società scientifiche
Confronto su contenuti disciplinari, specializzazioni, competenze, e in senso più ampio su sviluppo, produzione e applicazione del sapere.
Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica alla FNOPI
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, presente il Ministro della Salute Orazio Schillaci, ha consegnato le medaglie 2023 al "Merito della Sanità Pubblica". Per la FNOPI hanno ritirato il riconoscimento la presidente Barbara Mangiacavalli e il vicepresidente Cosimo Cicia.
Ecco il CERSI, Centro di Eccellenza per la Ricerca e...
Obiettivo: promuovere e sviluppare la ricerca infermieristica a livello nazionale, europeo e internazionale, grazie a una rete di comunicazione formata da quattro università italiane e due Centri di eccellenza già attivi
GIORNATA DELL’INFERMIERE 2023: competenze infermieristiche per l’eccellenza dell’assistenza
Il talento degli infermieri. Arte e Scienza in evoluzione è lo slogan scelto quest’anno dalla FNOPI per la Giornata Internazionale dell’Infermiere
Giornata del personale sanitario, FNOPI la celebra con un documentario
Svelato il dietro le quinte dello spettacolo "La notte di Capodanno", frutto del progetto "L'arte di curare e di raccontare", sviluppato durante la pandemia
Posti a bando 2021-2022: per gli infermieri 7.495 in più dello...
Accordo Stato-Regioni raggiunto: di infermieri per l’anno accademico 2021-2022 ne servono 23.719, di cui 221 pediatrici rispetto ai 17.397 del Dm "provvisorio" del MUR
Case della Comunità, emergenza-urgenza, carenza: presto le proposte FNOMCeO e FNOPI
FNOMCeO e FNOPI hanno avviato, per la prima volta, tre tavoli di lavoro congiunto per elaborare analisi e proposte condivise
Aziende sanitarie e Ordini: “Stabilizzare il personale Covid e colmare le...
Assumere i precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid. E' la proposta Fiaso supportata dalle Federazione delle professioni sanitarie
Festival delle Regioni, FNOPI: innovare e interconnettere i ruoli professionali
Mangiacavalli (FNOPI): "Abbiamo bisogno di lavorare in maniera diversa e ai divari territoriali aggiungerei anche i divari professionali, per lavorare insieme ed esprimere la propria professionalità nel processo di cura"