- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Infermieri: aggrediti 130mila l’anno. Le cause, le azioni e i costi...
Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono in media in un anno un terzo degli infermieri. Quali segnali, quali azioni. La spesa: fino a 34 milioni l'anno
Rapporto Professioni Infermieristiche. FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina...
Lo studio è stato presentato a Roma in occasione dell'edizione 2025 della Giornata Internazionale dell'Infermiere
Audizione al Senato: infermieri prima linea antiviolenza. Cinque proposte della Federazione
Casi di violenza: i primi a riconoscerli e intercettarli al momento del bisogno di soccorso sanitario sono gli infermieri. Con l’aumento dell’età media anziani a rischio. Cinque proposte della Federazione
DataCorner, la sezione si arricchisce di nuovi dati e analisi
All'interno aggiornamenti sui dati dell'Albo unico nazionale e sul Rapporto sulle Professioni Infermieristiche FNOPI - Sant'Anna
“Su infermieri stranieri Ordini centrali per certificare la qualità dei professionisti”
Torni prioritario il ruolo degli Ordini per la verifica della formazione universitaria, della preparazione clinica e della conoscenza delle lingue nell’interesse prioritario dei pazienti
Dalla medicina alla salute di genere: gli infermieri garantiscono prestazioni di...
Una disciplina che aiuti a ridurre diseguaglianze, a concretizzare un principio di equità, un’integrazione trasversale di competenze diverse: personalizzare le cure trascende dal genere e cura la persona
Gli infermieri promuovono il Recovery Plan: protagonisti del cambiamento e dei...
Gli infermieri promuovono il Recovery Plan. Senza infermieri sul territorio (ma non solo) non c’è salute: protagonisti del cambiamento e dei nuovi modelli
Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso...
Mangiacavalli (FNOPI): “Su infermieristory.it tante voci per un racconto unico che nessuno finora aveva provato a scrivere”
Festival delle Regioni, FNOPI: innovare e interconnettere i ruoli professionali
Mangiacavalli (FNOPI): "Abbiamo bisogno di lavorare in maniera diversa e ai divari territoriali aggiungerei anche i divari professionali, per lavorare insieme ed esprimere la propria professionalità nel processo di cura"
Infermieri e psicologi “organizzano” il territorio. Incontro FNOPI-CNOP
Parte lo sviluppo dell’organizzazione interprofessionale prevista per le nuovo strutture disegnate dal PNRR: la FNOPI e il CNOP si sono incontrati per concordare un percorso di integrazione che dia sviluppo alla multi professionalità necessaria all’interno delle Case della comunità.
















