- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
“Terza dose” agli operatori sanitari: sì all’obbligo per tutelare salute di...
Ordine del giorno alla Camera. La FNOPI è d'accordo per la tutela di assistiti e professionisti
Congresso Nazionale, la chiusura: “Investire sugli infermieri significa investire sul futuro...
Nell'ultima giornata congressuale sancita l'entrata della FNOPI all'interno dell'European Nursing Council (ENC). Alla Federazione è stata affidata la vicepresidenza.
Connected care, FNOPI: “Professioni infermieristiche perno dell’assistenza digitale”
Mangiacavalli (FNOPI): "Le professioni infermieristiche sono e restano quelle attorno alle quali far ruotare il nuovo concetto di assistenza digitale". Butti (Sottosegretario con delega all'Innovazione): "Gli infermieri, con il consenso del paziente, possono accedere ai dati necessari a un normale processo di cura
In Gazzetta il DM 77/2022, la riforma del territorio secondo il...
Quello che finora è stato definito "DM 71" per continuità con il DM 70 che riguarda l'ospedale ora ha un nome: è il DM 77/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.144 del 22 giugno 2022
Gli infermieri “sceglieranno” il futuro della professione. Ecco come saranno gli...
Gli Stati Generali della professione infermieristica entrano nel vivo: il Consiglio nazionale della Federazione (aperto con la bandiera dell’Ucraina per solidarietà alla popolazione e ai professionisti della sanità impegnati nella guerra) ha dato il via ‘ufficiale’
Verso i cent’anni di formazione infermieristica: ora specializzazioni, docenze e lauree...
Nell’estate del 2025 saranno passati cento anni dal Regio Decreto numero 1832 del 1925: la norma che ha istituito in Italia le prime ‘’scuole convitto per infermieri professionali’’
Infermieri e assistenti sociali insieme per la salute. Protocollo d’intesa FNOPI-CNOAS
La Federazione degli Infermieri e l’Ordine degli Assistenti Sociali sottoscrivono oggi un protocollo d’intesa che la presidente Barbara Mangiacavalli e il presidente Gianmario Gazzi hanno voluto ad ogni costo per sottolineare l’importanza dell’approccio multidisciplinare “ai bisogni di chi ha bisogno”
A Napoli il 7 e 8 luglio il Laboratorio Sanità 20/30...
Nel corso della duegioni, la FNOPI prenderà parte a numerosi convegni e tavoli di lavoro.In particolare, promuoverà due eventi "a trazione infermieristica" su due tematiche di grande attualità: salute di genere e Stati generali della professione.
Infermieri per voi, crescono le adesioni e le prestazioni censite
La piattaforma, alla quale Adnkronos ha dedicato ampio spazio, è un network tra gli infermieri e insieme un punto di riferimento per i cittadini che hanno bisogno di trovare la prestazione sanitaria più adatta alle proprie esigenze.
Infezioni ospedaliere, censimento ANIPIO-FNOPI: 11mila morti/anno. Nel 2050 saranno 450mila. Le...
Censimento ANIPIO-FNOPI sulle infezioni ospedaliere. Le cause identificate sono in particolare nella carenza di personale (infermieri specializzati e medici igienisti) e nella malpractice prescrittiva. Quali soluzioni possibili