- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI in audizione al Senato: contro la violenza sugli operatori tolleranza zero e maggiori...
E' necessario secondo la FNOPI che si dia il via a una formazione continua degli operatori sugli aspetti della comunicazione e della relazione di aiuto nei confronti degli assistiti. E’ importante che i professionisti sappiano comunicare con fermezza che gli atti di violenza non sono permessi o tollerati. Solo l’impegno comune però può migliorare l’approccio al problema
On line raccomandazioni e documento di consenso su cure palliative nel grande anziano
Ultimati i lavori del Comitato Tecnico Scientifico, promosso dall'associazione APRIRE e coordinato dall’infermiera Ermellina Zanetti, sulla base delle indicazioni disposte disposte nella conferenza tenutasi il 24 ottobre scorso, alla quale ha partecipato attivamente la Fnopi.
"Si sblocchi il turn over per gli infermieri". La Camera vota un Odg alla...
Il Governo deve valutare l'opportunità, nel prossimo provvedimento utile, per "garantire un'efficiente funzionalità del Servizio sanitario nazionale e l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza, di adottare le misure necessarie per assicurare lo sblocco del turn-over del personale infermieristico”. Lo chiede l’ordine dl giorno alla legge di Bilancio 9/1334-B/111, approvato prima della votazione finale del 30 dicembre.
Legge di Bilancio 2019: nuove disuguaglianze in ambito professionale
Una manovra che lascia molto in mano al nuovo Patto per la salute 2019-2021. Purtroppo, però, una manovra anche di occasioni perdute e non sempre di equità. Tirando le somme, una legge che lascia molto lavoro a prospettive future, che non premia e non aiuta alcune categorie professionali nella loro naturale crescita, anche a favore di una migliore assistenza
Mangiacavalli: “Spot TV contro il Ssn: più trasparenza verso i cittadini. Il Governo li...
Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche prende una dure posizione nei confronti dello spot TV che spinge i cittadini alle denunce contro i professionisti del Ssn e chiede misure perché simile situazioni non debbano più ripetersi
Opi Trieste: premio alla migliore buona pratica di cittadini, enti, associazioni
Il vincitore sarà proclamato il 15 febbraio. Potranno concorrere: associazioni di volontariato; fondazioni, associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro; associazioni per la tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente; associazioni culturali; associazioni di promozione sociale; enti confessionali e organismi religiosi; associazioni di categoria; enti di formazione.
Responsabilità professionale: nasce la polizza pensata per gli infermieri
La polizza, obbligatoria per tutti (legge 24/2017), ma sottoscrivibile su base volontaria, si caratterizza per un massimale di 5 milioni, il prezzo annuale attualmente più basso sul mercato (22 euro) per coprire responsabilità civile professionale, responsabilità patrimoniale, responsabilità civile per colpa grave e per danno erariale. Nei prossimi giorni sarà accessibile dal sito www.fnopi.it
Legge di Bilancio 2019: infermieri non coinvolti nella sanatoria del maxiemendamento
La norma prevista dal comma 283 bis e seguenti del maxiemendamento approvato per la legge di Bilancio 2019 non riguarda infermieri, ostetriche, tecnici di radiologia medica e assistenti sanitari, ma solo le professioni non regolamentate iscritte al multi albo che con la legge 3/2018 ha conglobato tutte le professioni sanitarie che finora non avevano albi. IL TESTO E LA SINTESI DEGLI ARGOMENTI SANITARI
Università, pronti 90 nuovi master per le 22 professioni sanitarie. Oltre 30 coinvolgono gli...
Si completa così l’applicazione della Legge 43 del 2006, che prevedeva la laurea triennale seguita da due tipologie di master di primo livello, uno per le funzioni di coordinamento e l’altro per le funzioni specialistiche. Ne danno notizia i ministeri dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca e quello della Salute. I MASTER PER GLI INFERMIERI. L'ELENCO COMPLETO
Opi Arezzo dona un defibrillatore alla città
Il dispositivo in via Marco Perennio, in corrispondenza con la sede dell'Ordine provinciale degli Infermieri.