- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
OPI Grosseto: premio "Gemma Castorina" edizione 2019. Previsto anche un premio speciale dell’Asl Toscana...
Edizione numero 18 per il premio “Infermiera Gemma Castorina” indetto dall’Ordine di Grosseto e che prevede anche un premio speciale dedicato dell'Azienda Usl Toscana Sudest. Un concorso nazionale di ricerca infermieristica perché la ricerca rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo scientifico della professione
La carenza di infermieri Regione per Regione nel Ssn. FNOPI: “Correre ai ripari”
Anche l’Oms nel documento sull’Italia predisposto per la sua 68esima Assemblea generale in svolgimento in questi giorni a Roma sottolinea che percentualmente ci sono molti medici (rispetto al numero di abitanti), ma pochi infermieri (rispetto al numero di medici)
Survey laboratorio FNOPI Giovani: due indagini per comprendere le criticità dei giovani in ambito...
Sono state realizzate due survey on line che permetteranno anche di creare una “rete”: Una aperta a tutti gli infermieri under 30, l’altra per la dimensione giovanile all’interno degli Ordini. Il principio ispiratore è “inclusività”, ed è per questo che FNOPI Giovani inizia chiedendo proprio direttamente ai giovani colleghi
Human caring: workshop a Napoli organizzato da Opi, Università e azienda ospedaliero universitaria
Il workshop prevede un incontro con Jean Watson, infermiera americana, conosciuta per la sua teoria della cura umana e fondatrice nel 2008 del Watson Caring Science Institute
Carenza infermieri: ne mancano oltre 50mila. Rischio servizi in calo e mortalità in...
La FNOPI ha chiesto ufficialmente un tavolo di confronto sulle carenze di personale infermieristico al ministro della Salute e alle Regioni, per studiare come modificare la composizione del personale nel quadro di invarianza delle risorse e per la tutela della salute dei cittadini
Ecografia infermieristica, evento ECM promosso dalla SIUMB con il patrocinio della FNOPI
Il corso Ecm (8 crediti, 100 posti disponibili) è in programma a Napoli il 17 novembre prossimo ed è dedicato all'infermiere che presta la sua attività assistenziale nelle Unità operative o nei Servizi ambulatoriali o sul territorio
FNOPI: ecco le linee di azione della Federazione sul fenomeno Demansionamento
Primo posizionamento della Federazione nazionale infermieri sul demansionamento. La FNOPI si impegna a considerare il demansionamento come un tema costante nella sua agenda di confronto, analisi e proposte su più livelli anche per individuare forme concrete di intervento. L'argomento sarà inserito negli Osservatori, gruppi di lavoro e Cabina di regia, perché ognuno contribuisca ad analizzare il fenomeno, per proseguire presso gli OPI e attraverso loro negli Atenei e Aziende
Disturbi dell’alimentazione: ecco il “codice lilla” nato dagli infermieri e dove gli infermieri sono...
Per un percorso clinico-assistenziale completo ed efficace le raccomandazione per un “codice lilla” appena emanate dal ministero della Salute sottolineano l’importanza del lavoro in team e l’indispensabilità nel triage di personale infermieristico la cui esperienza e specifico training consentano la raccolta dati, l'identificazione dei bisogni di salute della persona grazie al possesso di capacità relazionali e comunicative necessarie all'ascolto
Migranti, l’appello degli infermieri: “La salute va sempre e comunque tutelata”
Mangiacavalli: “Vogliamo sottolineare – afferma la presidete FNOPI - che ci sono situazioni in cui l’assistenza sanitaria non può abdicare a scelte che mettono in pericolo la salute. Gli infermieri sanno di cosa si parla: sono loro i primi che finora hanno soccorso i migranti”
Università, test Professioni Sanitarie il 12 settembre
Data unica in tutta Italia, quesiti diversi in ogni ateneo.