Home Blog Page 90

DL Sostegni: grazie a FNOPI eliminato il passaggio con le agenzie interinali

Nella versione finale del decreto grazie a FNOPI cancellato il riferimento al comma 460 della legge di Bilancio 2021 che prevedeva l'intervento delle agenzie interinali

COVID: le “buone pratiche” Aniarti pubblicate sul sito Agenas

Pubblicate sul sito Agenas le Buone Pratiche Aniarti costruite lo scorso anno in occasione dell’inizio dell’emergenza COVID-19

Bene allentamento esclusività per gli infermieri: così il Paese presto fuori dalla pandemia

Gli infermieri dipendenti potranno vaccinare senza vincoli a livello locale e regionale al di fuori dell’azienda di appartenenza. Il commento della FNOPI

Rapporto ISS: i profili bioetici e biogiuridici dell’assistenza residenziale agli anziani non autosufficienti

Il Rapporto è redatto con la collaborazione del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e curato dal Gruppo di lavoro ISS Bioetica COVID-19 di cui fa parte per la professione infermieristica Aurelio Filippini, presidente OPI Varese

Dl 30/2021: “Bonus baby sitting per tutte le professioni sanitarie e sociosanitarie”

Decreto legge 30/2021: «Si provveda subito al riconoscimento del bonus baby sitting a tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie»

Incontro FNOPI-Struttura commissariale per l’emergenza COVID: valorizzare gli infermieri

Obiettivo: far cambiare passo alla campagna vaccinale dandogli la massima estensione possibile anche grazie alla valorizzazione della professione infermieristica. Incontro cordiale e proficuo per valutare tutte le opzioni per inserire a pieno titolo i professionisti nella campagna vaccinale

“Milleproroghe” in Gazzetta: ecco le norme che interessano gli infermieri

Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 51 del 1° marzo 2021, è stato pubblicato il decreto – legge 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Milleproroghe) coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2021, n. 21. Ecco le principali misure d’interesse inviate dalla Federazione agli ordini con una apposita circolare

“Didattica in presenza per i figli degli infermieri”

Gli OPI di Lombardia e Piemonte chiedono che sia garantita la frequenza scolastica in presenza degli studenti figli degli Infermieri

Investendo sugli infermieri il cambio di passo sulla campagna vaccinale è garantito. Ecco perché

La FNOPI ha articolato e sviluppato la proposta dal punto di vista tecnico e l’ha inviata alle istituzioni competenti che ora dovranno decidere (anche politicamente) il da farsi

8 marzo 2021: l’impegno delle infermiere, sul lavoro al tempo di Covid e nella...

L’8 marzo è la festa della donna e si potrebbe dire anche la giornata delle infermiere: la professione infermieristica è particolarmente “rosa” ed è stata la più esposta in assoluto, tra le professioni sanitarie, al virus

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi