- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tag: infermieri
Giornata mondiale del Diabete: “Nurse make the difference”
Dedicato agli infermieri l'evento on line organizzato da Diabete Italia Onlus durante la settimana che culmina il 14 novembre, giorno della celebrazione.
FNOPI proroga il fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Erogato oltre 1 milione ai professionisti colpiti da Covid-19. Domande fino a giugno 2021. Ampliata platea beneficiari.
I presidenti degli Ordini della Toscana denunciano la carenza di personale
I presidenti della Toscana: "Se serve un lockdown mirato, che arrivi subito: l’alternativa non può essere dare servizi pessimi alle persone né soluzioni capestro ai professionisti"
#Informati con gli Infermieri, parte la challenge FNOPI su TikTok
Sulla nota piattaforma di condivisione, dal 12 novembre 2020, dieci domande sui giusti comportamenti da attuare a scuola, all'università e con gli amici
Demenze: indicazioni ISS per caregiver e operatori per assistere i malati...
Rapporto "Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno alle persone con demenza nell’attuale scenario della pandemia di COVID-19" appena pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità
Agenas: iscrizione aperte per l’Albo esperti, collaboratori e ricercatori
L’Albo è lo strumento che AGENAS utilizza per l'eventuale conferimento di incarichi di collaborazione, nel rispetto di quanto previsto dalla legge per di far fronte a esigenze emergenti, di natura temporanea, straordinaria ed eccezionale.
Telepediatria, rapporto ISS: infermiere case manager della teleprogrammazione
il ruolo dell'infermiere è indicato soprattutto nella Teleprogrammazione: un’attività organizzativa, che necessita di una figura professionale specifica (case manager) come quella di infermiere adeguatamente formato
Il 20 ottobre Giornata mondiale dell’assistenza sanitaria Evidence-Based
In Italia il Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica dell’Ordine Professioni Infermieristiche di Roma è affiliato al Joanna Briggs Institute.
Sportello di ascolto per infermieri iscritti all’Ordine di Piacenza
Opi Piacenza ha valutato la necessità di far partire il progetto “ Ascoltare chi si prende cura…sempre”, un gruppo di esperti per promuovere una cultura di sostegno ai bisogni dell’iscritto con il dialogo e l'ascolto nei confronti di chi ne avverte il bisogno.
“Giornata del personale sanitario e sociosantario”: la nuova legge riconosca...
La Commissione ha modificato il titolo originario, su proposta dei relatori, anche dietro segnalazione e confronto avviato con la FNOPI, rendendo esplicita l’estensione e applicazione della ricorrenza a tutto il personale sanitario e sociosanitario