- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tag: infermieri
RSA: il 39,2% dei decessi è per COVID-19. Indagine ISS
Tra i decessi, quelli per COVID-19 sono il 49,8% in Lombardia, il 35,4% in Emilia Romagna il 20,8% nelle Marche. Tra le soluzioni in campo c’è il supporto telefonico/email fornito da personale infermieristico specializzato nella gestione del rischio infettivo
#INFERMIERIPERCOVID: gli infermieri ci sono e non lasceranno mai solo nessuno
#INFERMIERIPERCOVID: gli infermieri ci sono e non lasceranno mai solo nessuno. In 9.448 hanno risposto alla chiamata della Protezione civile, quasi venti volte di più della richiesta.
Ecco cosa vuol dire non dimenticarsi degli infermieri
Cosa vuol dire concretamente non dimenticarsi degli infermieri? Lo spiega un editoriale del portavoce FNOPI, Tonino Aceti, dalla necessità attuale di aiutarli con tamponi e DPI a quella futura di riconoscere la loro professionalità
Da ANIPIO codice di comportamento per gli operatori sanitari
La Società scientifica degli infermieri specialisti nel rischio infettivo sta raccogliendo e riordinando risorse informative di qualità per consentire agli operatori sanitari di mantenersi aggiornati sul nuovo coronavirus.
On line il manuale della Zhejiang University
Il volume, diffuso dal gruppo editoriale Class, è rivolto agli operatori sanitari ed è stato scritto dagli specialisti che hanno trattato i casi di Covid-19 in Cina.
Al fronte di COVID-19 non si muore solo per il virus
La FNOPI esprime tutto il dolore e la costernazione degli infermieri alla notizia di una giovane collega che non ce l’ha fatta più e tutti i 450mila professionisti presenti in Italia si stringono uniti e con forza attorno alla famiglia, agli amici e ai colleghi
“Tamponi a tappeto in Puglia per gli operatori sanitari”
Il Coordinamento Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia prende posizione sul comportamento istituzionale nei riguardi degli infermieri.
“In Lombardia la soglia del tollerabile è stata ampiamente superata”
Il Coordinamento Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia prende posizione sul comportamento istituzionale nei riguardi degli infermieri.
FNOPI: “Trattamenti inversamente proporzionali al nostro contributo”
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche lancia un altolà al comportamento che si sta tenendo a livello professionale verso i suoi iscritti
Il ministro Speranza telefona agli infermieri nelle Regioni
“Ho infinita gratitudine per quello che state facendo, vi abbraccio tutti”. Le reazioni dei Coordinamenti territoriali degli Ordini Infermieri.