- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tag: infermieri
Il 118 compie 30 anni: il futuro è fatto di competenze...
Un’occasione da ricordare, ma utile anche per immaginare l’evoluzione del sistema di emergenza-urgenza, in senso moderno e senza legami con vecchi modelli e stereotipi ormai obsoleti
Giornata delle vittime di Covid: il ricordo degli infermieri
Il ringraziamento della Federazione ai colleghi che si sono sacrificati, al ministro e al generale Figliuolo che li ha accompagnati alla fine dell’emergenza
FOFI-FNOPI: percorso condiviso farmacisti-infermieri per una vera assistenza di prossimità
I Comitati centrali delle due Federazioni si sono riuniti a Roma per tracciare le strade interfederali e gettare le basi delle modalità operative e organizzative per una proficua collaborazione interprofessionale per la presa in carico degli assistiti in modo capillare sul territorio
Congresso itinerante FNOPI: in Puglia e Basilicata l’assistenza sul territorio è...
Tappe al Sud il 18 e il 19 febbraio per parlare di infermiere di famiglia e comunità, assistenza infermieristica domiciliare e Case della salute
Consulta FNOPI della formazione universitaria: obiettivo omogeneità dei percorsi formativi
Lettera ai vertici regionali da parte degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia
Carenza infermieristica, gli OPI della Lombardia chiedono urgente incontro alla Regione
Lettera ai vertici regionali da parte degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia
Ultimatum FNOPI: “Basta parole, è ora di passare ai fatti”. Lettera...
Governo e politica sono avvisati, parole e promesse non bastano più. Ora a queste devono seguire i fatti. La FNOPI non può ancora continuare a lungo a cercare una mediazione che non esiste
Associazioni dei cittadini-pazienti alle istituzioni: “Per vivere e non sopravvivere abbiamo...
Petizione delle Associazioni di cittadini-pazienti a Governo, Parlamento e Regioni per non essere lasciati soli sul territorio nella loro vita di tutti i giorni e per questo hanno bisogno di più infermieri
Infermieri: il 2022 si apre con l’allarme contagi, ma la gravità...
In un mese aumentano del 210% gli operatori sanitari contagiati (e di questi l’82% sono infermieri) e di quasi il 286% le persone contagiate. E la carenza di professionisti della sanità si aggrava con i contagi e l’assistenza rischia di esserne seriamente compromessa.. Le soluzioni FNOPI
Conclusione progetto Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Dal 1° gennaio 2022 non sarà possibile più presentare nuove domande, né effettuare donazioni. Corsia preferenziale per le famiglie degli infermieri deceduti