Home 2021

Yearly Archives: 2021

Gli infermieri promuovono il Recovery Plan: protagonisti del cambiamento e dei...

Gli infermieri promuovono il Recovery Plan. Senza infermieri sul territorio (ma non solo) non c’è salute: protagonisti del cambiamento e dei nuovi modelli

Mara Pellizzari è la nuova direttrice del distretto di Udine

Mara Pellizzari, direttrice del “Servizio Infermieristico Aziendale”. dell'azienda Bassa Friulana, è stata designata direttrice del distretto sanitario di Udine.

Gestione rischio sanitario, in Umbria una infermiera a coordinare il Centro...

Si tratta di Laura Grasselli. Incarico prestigioso e che riveste un carattere di eccezionalità per il panorama italiano.

Covid e tossicodipendenze: rapporto Iss sulla prevenzione per i pazienti

Rapporto ISS-Salute-Tor Vergata (cattedra di Scienze infermieristiche) per la prevenzione sociosanitaria dei pazienti con dipendenze a rischio Covid

FNOPI: nessuna “auto blu” per la presidente. Altra notizia fake verso...

Le dichiarazioni apparse su alcuni siti infermieristici, mirate contro i vertici della Federazione, di una presunta spesa di 42mila euro per l’auto destinata alla presidente FNOPI si rivela come una ennesima notizia fake.

Dal MISE: un francobollo per ringraziare e fissare nella memoria ...

Il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di testimoniare la dedizione dei professionisti sanitari con un francobollo della serie ”il senso Civico” e fissare nella memoria il loro operato

Covid, cure domiciliari: l’infermiere a casa con le USCA o in...

Usca e infermieri di supporto a Mmg e Pls per le cure domiciliari dei loro assistiti o anche infermieri in autonomia in collaborazione con il Mmg con interventi di natura tecnica, preventiva, educativa, riabilitativa, anche in caso di bisogni assistenziali complessi preesistenti e di Covid

Marche, riparte a settembre la Magistrale in “Management pubblico e dei...

Il corso, ad accesso libero, subordinato all’esito di colloquio, è aperto a quanti, in possesso della triennale in Infermieristica, vogliano orientarsi sul versante non solo clinico

Delibera Oss Veneto: Sileri (Salute), così non va nemmeno al ministero

FNOPI e gli OPI veneti e lombardi hanno notato la sovrapposizione delle figure professionali a seguito della delibera, il sottosegretario ha condiviso questa interpretazione sottolineando come essa ampliato le possibilità di azione dell’OSS oltre i limiti previsti dall’accordo Stato-Regioni 16 gennaio 2003

Delibera OSS Veneto, OPI e sindacati: così non va, serve una...

OPI Veneto e Cgil, Cisl, Uil: serve una valutazione delle necessità assistenziali in una visione di insieme, poi  eventualmente, un approccio di revisione dei profili entro il perimetro delle competenze derivate dall’excursus formativo di ogni professionista

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi