In Evidenza

On each category you can set a Category template style, a Top post style (grids) and a module type for article listing. Also each top post style (grids) have 5 different look style. You can mix them to create a beautiful and unique category page.

Il docufilm prodotto dalla FNOPI in esclusiva su RaiPlay

Mangiacavalli: “Grazie alla Rai per la sensibilità e la riconoscenza nei confronti degli infermieri”

Aggressioni agli infermieri: il 40,2% degli intervistati denuncia più casi in...

Nel campione che ha partecipato alla survey, gli infermieri che hanno dichiarato aggressioni durante l’anno appena trascorso sono il 40,2%: dato in aumento rispetto allo scenario emerso dall’analisi svolta dalla Federazione in occasione dello studio CEASE-IT del 2021-2022

Infermieri: il 2022 si apre con l’allarme contagi, ma la gravità...

In un mese aumentano del 210% gli operatori sanitari contagiati (e di questi l’82% sono infermieri) e di quasi il 286% le persone contagiate. E la carenza di professionisti della sanità si aggrava con i contagi e l’assistenza rischia di esserne seriamente compromessa.. Le soluzioni FNOPI

Patient Engagement Award, candidature fino al 30 giugno

Premio dedicato agli attori del mondo della salute che sono in grado di innovare e generare un impatto positivo nella vita delle persone con patologia e dei loro caregiver

Formazione continua, disponibili quattro nuovi corsi FAD gratuiti

Per accedere all'offerta formativa è sufficiente visitare l'apposita sezione del sito web e seguire le istruzioni per l'iscrizione

Posti a bando 2021-2022: per gli infermieri 7.495 in più dello...

Accordo Stato-Regioni raggiunto: di infermieri per l’anno accademico 2021-2022 ne servono 23.719, di cui 221 pediatrici rispetto ai 17.397 del Dm "provvisorio" del MUR

Audizione al Senato: infermieri prima linea antiviolenza. Cinque proposte della Federazione

Casi di violenza: i primi a riconoscerli e intercettarli al momento del bisogno di soccorso sanitario sono gli infermieri. Con l’aumento dell’età media anziani a rischio. Cinque proposte della Federazione

Federazioni e Consigli nazionali delle professioni sociosanitarie ricevuti dal Capo dello...

Le Federazioni e i Consigli nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie presenti in Italia, sono state ricevute dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale

Professioni socio-sanitarie: fermezza contro chi si oppone alla vaccinazione anti-Covid

No ai professionisti sociosanitari che utilizzano i social media o altri canali di comunicazione “per divulgare ideologie antiscientifiche: documento delle professioni sanitarie e sociali

“Buon lavoro al Governo e collaborazione sulle tematiche della salute e...

La FNOPI saluta con favore la nomina a ministro della Salute di Orazio Schillaci, professionista sanitario che ben conosce la cultura della cura e dell’assistenza e che da Rettore ha sempre dato la massima rilevanza alla professione infermieristica in ambito accademico.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi