- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Infermiere di famiglia e comunità ai tempi di Covid: etica e deontologia. Rapporto Istisan
Etica e deontologia dell'infermiere di famiglia e comunità durante la pandemia, nel capitolo del Rapporto Istisan a cura di Aurelio Filippini, presidente OPI Varese, Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi, Varese e Centro di Ricerca in Etica Clinica, Università dell’Insubria
Via libera al Nuovo Piano Pandemico: ruolo primario per gli infermieri sul territorio
Il Nuovo Piano punta molto sul territorio e prevede spazi ad hoc e una formazione specifica per gli operatori per garantire la loro presenza per un numero di ore adeguate ai bisogni dei cittadini, un governo univoco dell’assistenza domiciliare. Il ruolo degli infermieri
Sospensione Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Si fa eccezione a tale disposizione per le famiglie degli infermieri deceduti causa Covid-19.
Modalità di ripristino ricezione domande #NoiConGliInfermieri
La nuova e unica casella di posta elettronica dedicata alla ricezione delle domande è esclusivamente la seguente: fondocovid@fnopi.it
Infermieri a viso aperto, mostra fotografica virtuale sulla professione
Il fotografo Settimio Benedusi ha deciso di raccontare gli sguardi e i sorrisi degli infermieri, professionisti indispensabili per il nostro SSN.
Disponibile il nuovo questionario dell’Osservatorio “Occupazione e Lavoro”
Riprende lo studio per approfondire le tematiche inerenti alla professione infermieristica, con particolare riferimento all’analisi del contesto lavorativo e al grado di soddisfazione degli occupati. Garantito anonimato per i partecipanti.
L’etica degli infermieri “narrata” dai disabili intellettivi
Avviata la traduzione del Codice Deontologico attraverso il vissuto, il linguaggio, i pensieri e i punti di vista delle persone con disabilità intellettiva.
L’appello di ordini e sindacati sui vaccini: “Con la scienza a difesa della salute...
I rappresentanti della Organizzazioni Sindacali e degli Ordini Professionali della Sanità coinvolti dalla prima fase della campagna vaccinale hanno dichiarato in un documento congiunto l’impegno a far si che la campagna possa svolgersi nel modo migliore e con la più alta partecipazione possibile
Da Mulino Bianco un aiuto agli infermieri grazie agli “Abbracci” speciali
Il ricavato di Barilla dalle vendite sarà donato al Fondo di Solidarietà FNOPI #NoiConGliInfermieri fino al raggiungimento di 2 milioni di euro.
Vaccinazioni, FNOPI al governo: “Infermieri liberi professionisti pronti, ma indispensabili maggiori tutele”
Pronti 60mila professionisti con i requisiti richiesti dal bando Arcuri, in stand by perché non essendo dipendenti non hanno ricevuto priorità nell’essere vaccinati e restano così esposti al rischio di infezione.