- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Home 2021
Yearly Archives: 2021
Covid-19: da febbraio quasi 99 deceduti su 100 non avevano completato...
ISS: quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’età media più alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media.
Dl Semplificazioni, ok alla Camera. Approvato un Odg Lorenzin su infermiere...
L'ordine del giorno inserisce di fatto gli infermieri tra le professionalità specifiche nel campo della gestione dei dati e del coordinamento della ricerca di cui deve avvalersi la sperimentazione clinica dei medicinali
Teresa Rea (presidente OPI Napoli) prima infermiera Ricercatrice di Napoli
Teresa Rea, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli è la prima Infermiera Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Al via un’indagine sulle attitudini degli operatori sanitari verso la vaccinazione...
L'Università Cattolica promuove un’indagine volta a indagare conoscenze, attitudini e intenzioni nei confronti della vaccinazione anti COVID19 di diverse categorie di operatori sanitari nel territorio italiano.
Infermieri minacciati (anche di morte) dai no vax. FNOPI li difende
Minacce ai presidenti che applicano legge e Codice sui ni vax: atteggiamento intollerabile e pericoloso verso cui la FNOPI sta valutando pesanti azioni legali per la tutela dei suoi rappresentanti e del decorso della professione.
FNOPI: il Consiglio nazionale torna in presenza dopo oltre un anno
Dopo più un anno (l'ultima volta il 15 febbraio 2020 alla presenza del ministro Speranza), torna a riunirsi in presenza, a Roma, il Consiglio nazionale FNOPI
I valori degli infermieri nella comunicazione social
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Brescia ha diffuso un comunicato stampa sul delicato ruolo dei professionisti sanitari sui social media
Portale del Reclutamento, alleanza PA-professionisti per vincere la sfida del PNRR
Illustrate alle Professioni dal ministro Brunetta le nuove modalità di reclutamento del personale per la Pubblica Amministrazione
Processo trasfusionale: un documento per spiegare le buone pratiche
Presentato il documento BUONE PRATICHE MULTIDISCIPLINARI NEL PROCESSO TRASFUSIONALE, focus sul tema della sicurezza nell'ambito della trasfusione di sangue
Posti a bando per il 2021-2022: per ora +1.173 per gli...
Il MUR indica il bando emanato in "via provvisoria" in attesa dell'accordo Stato-Regioni e secondo la capienza di posti disponibili nelle Università. Le prove il 14 settembre