- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI: “L’Ocse conferma: in Italia carenza allarmante di infermieri”
L’Ocse conferma: il numero di infermieri in Italia per mille abitanti è tra i più bassi dei 35 paesi considerati nel nuovo Rapporto Health at a Glance Europe 2018 appena diffuso, integrato con la banca dati OECD Health Statistics 2018: 5,6 che pone il nostro paese a sette posti dal peggiore (il Messico con 2,9) e ben lontano dalla media Ocse di 9,4 IL RAPPORTO
“Su infermieri stranieri Ordini centrali per certificare la qualità dei professionisti”
Torni prioritario il ruolo degli Ordini per la verifica della formazione universitaria, della preparazione clinica e della conoscenza delle lingue nell’interesse prioritario dei pazienti
Anziani e RSA: infermieri pronti a disegnare un nuovo modello per...
Cinque punti cardine. Appello al ministro per una riforma urgente condivisa con tutti gli stakeholder. Secondo i dati ISS servono almeno 29.700 professionisti
Personale sanitario, bene per FNOPI emendamento che facilita le assunzioni
La modifica, a firma delle forze di maggioranza, al Decreto PNRR, supera il limite di spesa oggi vigente per assumere medici e professionisti sanitari e sociosanitari con contratti di lavoro subordinato a tempo determinato o con contratti flessibili.
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 7-10 marzo 2023
Piano nazionale sulla medicina di genere: in sintonia con l’agire professionale...
Il Piano nazionale sulla medicina di genere approvato dalla Stato-Regioni è, secondo la presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli, in sintonia con l’agire professionale degli infermieri che per quasi l’80% sono anche donne e con il loeo nuovo Codice deontologico”. IL PIANO NAZIONALE
Stomaterapia, gli impegni della FNOPI per infermieri e pazienti
Inaugurata a Milano la scuola nazionale Aistom per Infermieri certificati in Stomaterapia. Intanto prosegue la collaborazione al progetto #RestiamoConnessi di Fais Onlus.
Protezione civile: 2.000 unità di personale a supporto delle strutture territoriali...
Per 1500 unità (medici, infermieri, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione e studenti in discipline infermieristiche e sanitarie) compiti di supporto nell’esecuzione dei tamponi. altre 500 unità amministrative saranno impiegate per il supporto amministrativo delle attività di contact tracing
Dialisi, nuovi modelli e responsabilità per gli infermieri
La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al 22° NephroCare Annual Meeting: "I tempi sono maturi per avviare progetti di emodialisi domiciliare assistita".
Un infermiere Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica
Si tratta di Francesco Falli, vicepresidente dell'OPI della Spezia e autore di testi sul rischio clinico ed errori in sanità. Le congratulazioni della Federazione nazionale.