Abilitazione scientifica nazionale: fino al 2024 idonei 9 infermieri in...

Gli infermieri che hanno superato la prova rappresentano il 26% dei candidati promossi nella prima fascia di idoneità all’abilitazione a professore ordinario (in tutto 35 su 49) e il 20% di quelli nella seconda di idoneità all’abilitazione a professore associato (60 in tutto su 111)

Nasce la “Rete FNOPI” con Osservatori e Cabina di Regìa: un...

La cabina di regìa è un organismo condiviso con il Comitato centrale della Federazione a cui spetterà il compito della definizione delle linee di indirizzo  della “Rete FNOPI” grazie ad analisi ampie  sul piano politico e professionale che poi la FNOPI e gli OPI Provinciali tradurranno con osservatori, gruppi di lavoro e tavoli tecnici in azioni necessarie e condivise per lo sviluppo della professione infermieristica

I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale

Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale del 1 - 4 aprile 2025

Incontro FNOPI-Sindacati sul futuro della professione

La Federazione incontra le Organizzazioni Sindacali per promuovere, nel rispetto delle rispettive prerogative, una sinergia funzionale allo sviluppo e riconoscimento della professione infermieristica all’interno dei contratti pubblici e privati e all’interno dell’organizzazione del lavoro

Scuole, FNOPI: “Istruzione e Salute diritti irrinunciabili che vogliamo sostenere al...

Una soluzione a portata di mano, senza inventare nuove figure o rispolverare quelle passate. Va semplicemente valorizzato il presente che si chiama IFeC, attore del “rilancio” del Paese per volontà di Regioni, Governo e Parlamento che l’hanno previsto nel Patto per la salute e istituzionalizzato nel decreto Rilancio

I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale

Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale del 4 - 7 febbraio 2025

"La carenza non è un problema solo dei medici: serve equilibrio...

E’ necessaria secondo la presidene Fnopi Mangiacavalli una visione più ampia del futuro dell’assistenza: la sanità ha bisogno non solo di professionisti, ma di appropriatezza: garantire cioè il giusto professionista in grado di rispondere al giusto bisogno, nel giusto contesto, con il giusto utilizzo di risorse nella maggiore autonomia possibile. IL TESTO DELL'AUDIZIONE

COVID-19 e sicurezza da rischi: l’impegno della Società Italiana Gestori del...

Oltre alla cura del malato, oltre chi è in prima fila, medici ed infermieri in particolare, c’è tanto altro che concorre alla corretta organizzazione, a partire dalla migliore presa in carico dei professionisti sanitari, dal corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

“Ti porteremo nella nostra vita”. L’ultimo saluto degli infermieri a Marisa...

I funerali si sono svolti a Milano, officiati dall'abate della Basilica di Sant'Ambrogio, monsignor Carlo Faccendini

I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale

Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 28 ottobre, 4, 8 e 11 novembre 2022

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi