- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Delibera OSS Veneto: il Tar la sospende. L’udienza di merito fissata...
Sospesa dal Tar Veneto la delibera 16 marzo 2021, n. 305 della Giunta regionale che apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (Oss), per eseguire atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici e infermieri
Cassazione: rifiuto atti d’ufficio per medico che non ascolta infermiere su...
Piena competenza degli infermieri e se il medico non li ascolta il reato configurato dai giudici della Cassazione è rifiuto di atti d'ufficio
“Milleproroghe” in Gazzetta: ecco le norme che interessano gli infermieri
Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 51 del 1° marzo 2021, è stato pubblicato il decreto – legge 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Milleproroghe) coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2021, n. 21. Ecco le principali misure d’interesse inviate dalla Federazione agli ordini con una apposita circolare
Tar Aosta: infermiera ammessa al corso di formazione manageriale dei dirigenti...
Con la sentenza del 3 agosto 2020, n. 33, il TAR della Valle d’Aosta ha ammesso un’infermiera in servizio nel SSN da più di dieci anni, ma dirigente delle professioni sanitarie da meno di dieci anni, al corso di formazione manageriale riservato al personale dirigente del ruolo sanitario del SSN
Legge anti-violenza su operatori sanitari: “Una tutela che vale anche per...
Doppio segnale di civiltà: per garantire un'assistenza serena ai cittadini e tutelare la salute degli operatori sanitari. Il ministro Speranza: "Ci prendiamo cura di chi si prende cura di noi”
Il Dl Rilancio in Gazzetta: è l’ora dell’infermiere di famiglia. Il...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Rilancio che prevede per l'emergenza da subito 9600 infermieri in più nel 2020, ma ne finanzia la stabilizzazione dal 2021
È morto Luca Benci, giurista e guida per le professioni sanitarie
E' scomparso Luca Benci, giurista, esperto di professioni sanitarie, consulente FNOPI in più occasioni e componente del Consiglio superiore di Sanità 2019-2022
Sanità in giudizio, evento SNA a cura del magistrato Tenore
La Scuola Nazionale dell’Amministrazione ospiterà la presentazione del libro: "La sanità in giudizio: tra vincoli normativi e tutela della salute".
Via libera in Consiglio dei ministri al testo della legge di...
Tra le materie che riguardano la sanità è presente la previsione di abolizione del superticket da settembre 2020 e si sta disegnando la possibilità di assumere con contratti formazione specilizzandi all'ultimo anno per far fronte alla dicharata carenza di medici begli ospedali e nei pronto soccorso
Ddl violenza sugli operatori sanitari: “Con l’approvazione al Senato cambio di...
L’approvazione del provvedimento è motivo di soddisfazione anche per l’introduzione nell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, degli Ordini professionali, una richiesta di modifica al testo avanzata ed accolta grazie anche al lavoro della FNOPI