- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Legge di Bilancio: approvati ordini del giorno per risorse contratto e...
Approvati in Commissione Igiene e Sanità al Senato due ordini del giorno di cui il primo chiede esplicitamente risorse per il contratto degli infermieri e il secondo che il Governo si impegni a trovare risorse per assumere e per stabilizzare anche gli interinali
40 anni del Ssn: infermieri pronti a essere protagonisti dell’evoluzione...
Mangiacavalli: "Gli infermieri sono attori protagonisti dell’evoluzione del sistema nei prossimi dieci anni, capaci di gestire il cambiamento e l’innovazione sia dal punto di vista manageriale che da quello clinico, avendo sempre ben presente prioritariamente la relazione con l’assistito"
"La sfida continua", gli infermieri ai 40 anni del Servizio sanitario...
Celebrazioni ufficiali al Ministero alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella. Infermieri nutrimento continuo di quel principio fondativo che quarant’anni fa ha portato allo sviluppo di quello che oggi consideriamo con orgoglio una delle più grandi conquiste del nostro Paese.
Pit Salute 2018: infermieri vittime dei tagli nel rapporto (umano) con...
I risultati del Rapporto Pit salute 2018 confermano: ormai gli organici sono ridotti all’osso e chi ne fa le spese, nonostante la buona volontà dei professionisti e l’alto livello clinico dei loro interventi, sono i pazienti che rischiano di non avere nulla dell’umanizzazione prevista dall’ultimo Patto per la salute. IL RAPPORTO
"Infermieri protagonisti dell’evoluzione del Ssn nei prossimi dieci anni"
Il discorso programmatico sul futuro della professione pronunciato dalla presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al Forum Risk Management, oggetto del prossimo editoriale della rivista "L'Infermiere".
"Senza infermieri a rischio la copertura sanitaria globale"
La Cnai, a congresso nazionale dal 10 al 12 dicembre, mette a disposizione un recente rapporto internazionale su "Infermieristica e Ostetricia".
Mangiacavalli sul ‘caso Venturi’: “Fuori la politica dalla professione”
"Venturi ha agito come Assessore regionale e pertanto non può certamente dubitarsi del fatto che abbia svolto funzioni volte alla cura di un interesse generale, che nulla hanno a che vedere con l’esercizio della professione medica".
Come applicare il protocollo d’intesa FNOPI-CSM-CNF: ecco la circolare della Federazione...
La Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri FNOPI ha inviato una circolare agli Ordini provinciali con le modalità di applicazione del protocollo FNOPI/Consiglio superiore della Magistratura/Consiglio Nazionale Forense sottoscritto il 20 settembre per applicare la legge 24/2017 (responsabilità sanitaria). LA CIRCOLARE
No alla violenza di genere, le iniziative promosse dagli infermieri
Numerose le segnalazioni pervenute dagli Ordini provinciali in occasione della ricorrenza del 25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
FNOPI: “L’Ocse conferma: in Italia carenza allarmante di infermieri”
L’Ocse conferma: il numero di infermieri in Italia per mille abitanti è tra i più bassi dei 35 paesi considerati nel nuovo Rapporto Health at a Glance Europe 2018 appena diffuso, integrato con la banca dati OECD Health Statistics 2018: 5,6 che pone il nostro paese a sette posti dal peggiore (il Messico con 2,9) e ben lontano dalla media Ocse di 9,4 IL RAPPORTO