Dialisi, nuovi modelli e responsabilità per gli infermieri

La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al 22° NephroCare Annual Meeting: "I tempi sono maturi per avviare progetti di emodialisi domiciliare assistita".  

Quarant’anni di Servizio sanitario nazionale. "Ora serve una svolta"

La Fnopi, presente alle celebrazioni organizzate in occasione della ricorrenza, ribadisce il ruolo e le potenzialità della componente infermieristica all'interno del servizio pubblico.

Stomaterapia, gli impegni della FNOPI per infermieri e pazienti

Inaugurata a Milano la scuola nazionale Aistom per Infermieri certificati in Stomaterapia. Intanto prosegue la collaborazione al progetto #RestiamoConnessi di Fais Onlus. 

118, Fnomceo e Fnopi: “Lavoriamo insieme a un modello condiviso”

Obiettivi: qualificare le due professioni, che sono entrambe indispensabili nella gestione dell’emergenza, e trovare una soluzione unica a livello nazionale per offrire la migliore assistenza a tutti i cittadini.

Aghi e siringhe, Consip: infermieri commissari esterni per la gara nazionale...

 Obiettivo è nominare commissioni per la valutazione di una richiesta di “evoluzione tecnologica” delle gare già effettuate a suo tempo e per la sezione aghi e siringhe

Fatti di Chiavenna: "Non si gettino dubbi e tensioni sui servizi...

Secondo l'assessore regionale Gallera "l'infermiere si è comportato in modo ineccepibile, mettendo in atto tutte le manovre rianimatorie e somministrando i farmaci adeguati sotto il vigile controllo e responsabilità del medico presente nella Sala Operativa di competenza. Le terapie sono le stesse che avrebbe praticato un medico di emergenza esperto"

Al via il tavolo tecnico permanente sull’Infermieristica pediatrica

L'organismo è composto da rappresentanti della professione infermieristica pediatrica delle Regioni in cui insistono i principali poli pediatrici italiani. 

Abilitazione scientifica nazionale: fino al 2024 idonei 9 infermieri in...

Gli infermieri che hanno superato la prova rappresentano il 26% dei candidati promossi nella prima fascia di idoneità all’abilitazione a professore ordinario (in tutto 35 su 49) e il 20% di quelli nella seconda di idoneità all’abilitazione a professore associato (60 in tutto su 111)

FNOPI: “No a soluzioni con maxi-ingressi di medici sul territorio. Infermieri...

Botta e risposta tra ministro Grillo e sindacati dei Mmg. FNOPI: La sanità ha bisogno di appropriatezza: garantire il giusto professionista per rispondere al giusto bisogno, nel giusto contesto, con il giusto utilizzo di risorse nella maggiore autonomia possibile  

"Stomia, parlarne non sia più un tabù"

A Caserta infermieri presenti alla Giornata mondiale dello stomizzato organizzata da Fais onlus

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi