- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 25 - 28 giugno 2024
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 18 - 21 giugno 2024
Dl liste di attesa: le proposte FNOPI. IFeC, ruolo essenziale e...
Liste di attesa: la FNOPI “accoglie con particolare soddisfazione alcune disposizioni del decreto legge 73/2024, che recepiscono istanze già sostenute dalla Federazione”.
Nel suo intervento...
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, 11 - 14 giugno 2024
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 4 - 7 giugno 2024
FNOPI-SISISM: l’infermiere di salute mentale dalla formazione all’assistenza presente e futura
Position FNOPI-SISISM su “L’Infermiere di salute mentale e psichiatria”: il percorso dell’assistenza dalla formazione ai livelli di intervento assistenziale, dai contesti operativi alle traiettorie future dell’intervento infermieristico
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 28 - 31 maggio 2024
Digital skills, FNOPI: “Fondamentale accrescere le competenze di professionisti e cittadini”
Illustrati al Ministero della Salute, alla presenza di FNOPI e altre Federazioni delle professioni sanitarie, gli esiti del progetto "La strategia italiana per le skill digitali del personale sanitario"
I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 21 - 24 maggio 2024
Sanità digitale, FNOPI aderisce al Manifesto promosso da AIIC e SIT
Il documento pone le basi per dare vita a una piattaforma di riferimento nella costruzione di un'ecosistema digitale che risponda ai bisogni di cronicità e si sviluppi sul territorio, in prossimità.