Home Blog Page 84

Vaccinazioni anti-Covid: così l’infermiere insegna al farmacista

Sottoscritto da FNOPI e FOFI il protocollo d'intesa sulle linee guida per l'apprendimento da parte dei farmacisti delle tecniche di vaccinazione anti-Covid. Infermieri docet

Il saluto di Tonino Aceti: “Un augurio di cuore per le sfide future agli...

Con la conclusione del triennio 2018-2020 del Comitato centrale, termina anche il mio incarico di portavoce. Un percorso bello, entusiasmante, con traguardi raggiunti e soddisfazioni...

Tonino Aceti sceglie di lasciare l’incarico di portavoce FNOPI

Il nuovo Comitato centrale ringrazia Aceti per la sua attività e formula gli auspici di poter contare sulla sua vicinanza sulle sfide future

Umanizzazione delle cure, due infermiere tra i vincitori bando AIEA

Le tesi di due infermiere vincitrici del concorso dedicato al tema della "umanizzazione delle cure". Pubblicato il nuovo bando

Infermieri: come funziona il protocollo vaccini (al di là delle Faq e delle fake...

Il protocollo è uno strumento sostenuto, mediato e ottenuto da FNOPI attraverso un lungo e articolato lavoro di interlocuzione istituzionale. Ecco come funziona al di là delle interpretazioni errate e per una corretta comprensione delle sue potenzialità rwali

“Florence Nightingale e l’Italia” – Il libro

La presentazione del volume curato dalla FNOPI che ricostruisce "gli anni italiani" della fondatrice delle Scienze Infermieristiche moderne.

FNOPI-Movimento nazionale infermieri-Essere 1 infermiere: sinergie per la professione

Tema comune su cui si è deciso di creare ambiti di confronto sempre più puntuali e utili è: lavorare per unire e non per dividere, sempre con una critica sana e costruttiva, ma per il bene della professione

Il Dl Covid è legge: scudo penale e vaccinazione per gli operatori sanitari

L’Aula della Camera ha approvato e convertito ufficialmente in legge  il DL Covid Aprile: contenimento diffusione COVID-19 e vaccinazione contro Sars-CoV-2: scudo penale per i vaccinatori e obbligo di immunizzazione per gli operatori sanitari

Infermieri di famiglia e comunità: la Corte dei conti ne certifica il mancato utilizzo

Serve un modello di pianificazione condivisa delle cure, processo che valorizza l’incontro e l’integrazione di diverse competenze

Giornata del Sollievo 2021: infermieri sempre vicini a pazienti e famiglie

Serve un modello di pianificazione condivisa delle cure, processo che valorizza l’incontro e l’integrazione di diverse competenze

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi