-  Via Agostino Depretis 70,
 00184 Roma
- 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tag: infermieri
COVID-19: quali e quanti infermieri nella Task Force della Protezione Civile
                La Protezione civile ha tracciato per la FNOPI  un consuntivo della Task Force di infermieri impegnata nella lotta a COVID-19 e ha fornito l’elaborato con i dati relativi alle partenze dei professionisti e dalle loro destinazioni.
            
            
        A Firenze, restauro della statua di Florence e annuncio del memoriale...
                Dura risposta del Coordinamento OPI del Veneto alle polemiche sulla figura dell'infermiere di famiglia/comunità di alcuni sindacati medici: "Concetti che fanno tornare l'assistenza indietro di decenni"            
            
        Osservasalute: Covid ha messo in evidenza la fragilità del sistema attuale
                Gli effetti del decentramento mettono  rischio l’uguaglianza dei cittadini e la capacità di fronteggiare le emergenze.  Sistema penalizzato da riduzioni di spesa pubblica e sempre maggiore carenza di personale medico e infermieristico            
            
        Come diventare “ambasciatore” della campagna #NonChiamateciEroi
                Giovedì 25 giugno ognuno potrà personalizzare l'immagine simbolo della campagna e diventarne il protagonista, sostenendo così il Fondo #NoiConGliInfermieri            
            
        Tornare a vivere. Parte la nuova campagna #NonChiamateciEroi
                Le storie dei primi beneficiari del fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri a sostegno degli infermieri colpiti da Covid-19.            
            
        Dl Rilancio: decolli l’assistenza sul territorio. Parlamento alla prova dei fatti
                Dl Rilancio: i parlamentari hanno davvero l’occasione da non perdere per dare il via  a un nuovo modello di assistenza che corregga gli errori del passato e apra le porte a una vera prossimità con i cittadini            
            
        Umanizzazione delle cure, i vincitori del bando Aiea
                Sono di tre infermiere le prime tesi vincitrici del concorso dedicato al tema della "umanizzazione delle cure".            
            
        Sempre più piazze e vie intitolate agli infermieri
                In molti Comuni italiani prende sempre più piede l’idea di dedicare strade e piazze a infermieri, baluardi nella battaglia al Covid-19.            
            
        Giornata del Sollievo: il ruolo degli infermieri difronte al dolore...
                L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore dell’assistito durante il percorso di cura. Si adopera, applicando le buone pratiche per la gestione del dolore e dei sintomi a esso correlati, nel rispetto della volontà del paziente            
            
        Premio Casalegno 2020 a infermieri, medici e farmacisti impegnati in COVID
                Il Comitato Organizzatore, ha preso in considerazione le categorie professionali che hanno dato un fondamentale contributo nel curare e contenere il Covid 19 e hanno deciso di premiare i tre ordini professionali che hanno dato “un eccezionale contributo, anche nel numero delle vittime, alla lotta al coronavirus”.            
            
         
                 
             
                

 
		













