FNOPI e AMICI Onlus contro le infezioni correlate all’assistenza

"Bisogna dare piena applicazione alle circolari ministeriali che prevedono la figura dell'Infermiere specialista del rischio infettivo.

Liste d’attesa: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono...

 Per sostenere questa importante strategia – affermano Mangiacavalli e Aceti - è necessario finanziare adeguatamente il Fondo sanitario nazionale e superare il tetto di spesa per il personale sanitario fermo al 2004 ridotto dell’1,4 per cento

Due sessioni infermieristiche al Congresso SIAARTI

Evento alla Fiera del Mediterraneo di Palermo fino al 13 ottobre.

Raccomandazioni Choosing Wisely Italy per cittadini e professionisti

Utilizzare correttamente le limitate risorse sanitarie. Riparte la campagna “Fare di più non significa fare meglio”.

AMICI Onlus: come combattere le infezioni correlate all’assistenza

AMICI Onlus ha realizzato - anche con il patrocinio di FNOPI - un volantino per supportare l’informazione al pubblico contro le ICA distribuito assieme a una locandina ad hoc  in alcuni centri ospedalieri

Long Term Care, a Roma gli Stati generali

Due giorni al Ministero della Salute con Italia Longeva per fare il punto sull'assistenza a lungo termine. FNOPI punta su infermiere di famiglia e di comunità. 

Pit Salute 2018: infermieri vittime dei tagli nel rapporto (umano) con...

 I risultati del Rapporto Pit salute 2018 confermano: ormai gli organici sono ridotti all’osso e chi ne fa le spese, nonostante la buona volontà dei professionisti e l’alto livello clinico dei loro interventi, sono i pazienti che rischiano di non avere nulla dell’umanizzazione prevista dall’ultimo Patto per la salute. IL RAPPORTO

Stomaterapia, gli impegni della FNOPI per infermieri e pazienti

Inaugurata a Milano la scuola nazionale Aistom per Infermieri certificati in Stomaterapia. Intanto prosegue la collaborazione al progetto #RestiamoConnessi di Fais Onlus. 

Giornata universale dell’infanzia: infermieri garanti dei diritti dei bambini

Il 20 novembre è la Giornata universale dell’infanzia. Oggi si promuovono e si celebrano i diritti dei bambini e degli adolescenti, nella ricorrenza dell’adozione da...

"Manifesto per la prevenzione" da Senior Italia, Mmg, Infermieri, Farmacisti ...

Il manifesto  contiene indicazioni per gli over 60 e per i medici di medicina generale e gli infermieri sul territorio in merito agli esami clinico strumentali raccomandati come screening di base per le diverse patologie, e indicazioni alle Istituzioni sugli strumenti utili da mettere in campo per migliorare i percorsi di prevenzione. IL MANIFESTO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi