- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI e AMICI Onlus contro le infezioni correlate all’assistenza
"Bisogna dare piena applicazione alle circolari ministeriali che prevedono la figura dell'Infermiere specialista del rischio infettivo.
Liste d’attesa: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono...
Per sostenere questa importante strategia – affermano Mangiacavalli e Aceti - è necessario finanziare adeguatamente il Fondo sanitario nazionale e superare il tetto di spesa per il personale sanitario fermo al 2004 ridotto dell’1,4 per cento
Lo stato dell’arte del Piano cronicità secondo Cittadinanzattiva. Il ruolo degli...
Cittadinanzattiva fa il punto sul Piano nazionale cronicità. E lo fa in seminario su “Piano Nazionale delle Cronicità: a che punto siamo” con la partecipazione dei principali stakeholder del mondo della salute. Mazzoleni (Fnopi): " Per gli infermieri il Piano ha come obiettivo promuovere interventi basati sulla unitarietà di approccio, centrato sulla persona e orientato su una migliore organizzazione dei servizi rendendoli più efficaci ed efficienti in termini di prevenzione e assistenza e assicurando maggiore uniformità ed equità di accesso ai cittadini”.
Al Bambino Gesù un corso per parlare di "Allattamento e nutrizione...
Due giorni (1 e 2 marzo 2019), in collaborazione con l'Iss, per discutere come gestire e garantire un'adeguata alimentazione nelle emergenze umanitarie o nei disastri naturali, per la popolazione più vulnerabile: quella infantile e materna.
AIIAO (infermieri di area oncologica), nuovo consiglio direttivo
L’Associazione si propone la promozione dell’eccellenza qualitativa dell’assistenza al malato oncologico, con la prospettiva di introdurre profondi cambiamenti e significative innovazioni nello spirito di integrazione multidisciplinare
Nasce AliNurse, Associazione dei dottori di ricerca in Scienze Infermieristiche di...
L’Associazione ammette come soci tutte le persone fisiche che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Infermieristiche o di Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Giornata mondiale della psoriasi, istituzioni e associazioni a confronto
APIAFCO ha promosso una conferenza stampa. Sul tavolo la richiesta di strumenti adeguati per migliorare la vita dei pazienti
Cure palliative nel grande anziano, nasce network tra professionisti
Oggi a Roma la conferenza di consenso promossa dall'associazione APRIRE. Ruolo decisivo degli infermieri nell'elaborazione del documento e delle raccomandazioni finali. L'intervento della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli.
Gli eventi GITIC in vista del congresso 2020
Il Gruppo Italiano Infermieri di Area Cardiovascolare ha reso note le principali iniziative previste per l'anno 2020.
Gifil: il ruolo degli infermieri nella ricerca e cura dei linfomi
GiFIL coordina le proprie attività con quelle di altri gruppi infermieristici già esistenti come quello del GITMO (Gruppo Italiano per il Trapianto del Midollo Osseo) e della SIE (Società Italiana di Ematologia) e partecipa ai convegni dedicati ai linfomi
















