FNOPI e AMICI Onlus contro le infezioni correlate all’assistenza

"Bisogna dare piena applicazione alle circolari ministeriali che prevedono la figura dell'Infermiere specialista del rischio infettivo.

Liste d’attesa: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono...

 Per sostenere questa importante strategia – affermano Mangiacavalli e Aceti - è necessario finanziare adeguatamente il Fondo sanitario nazionale e superare il tetto di spesa per il personale sanitario fermo al 2004 ridotto dell’1,4 per cento

Sicurezza delle cure, ecco il Manifesto Aioss

L'Associazione Italiana Operatori Sanitari Stomaterapisti pubblica il "Manifesto degli impegni per la Sicurezza della Persona Stomizzata".

Venti anni di Cives. Al via i corsi di formazione Cives-Fnopi-Protezione...

Il progetto condiviso tra Cives, Fnopi e Dipartimento di Protezione Civile, prevede una serie di incontri informativi che possano diffondere la cultura di Protezione Civile tra le figure infermieristiche del territorio che potrebbero essere interessate dal coinvolgimento nelle attività dei centri operativi a livello comunale provinciale e regionale in caso di calamità

FNOMCeO e FNOPI: “Da SALUTEQUITÀ un allarme che il Governo deve...

Il Covid non ha mandato in lockdown le altre malattie. Al contrario, sottraendo risorse organizzative, finanziarie e umane alla loro cura, ha aumentato le disuguaglianze di salute. Risposte concrete ed efficaci dal Governo a partire dal rafforzamento e dalla valorizzazione delle nostre professioni

Consulta cittadini pazienti: più infermieri, specializzati e primi referenti nei...

Le Associazioni dei cittadini pazienti riunite al Forum Risk di Arezzo nella Consulta FNOPI parlano chiaro: indispensabili più infermieri, specializzati e primi referenti nei percorsi di cura per garantire la qualità dell’assistenza

Malati oncologici: l’aiuto del Centro d’ascolto della Fondazione Gigi Ghirotti Onlus

Il Centro di ascolto è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 al numero 06 8416464. Psicologi e psicoterapeuti hanno l’obiettivo quotidiano di rispondere in modo mirato e personalizzato ai bisogni emersi durante la telefonata, sulla base delle richieste. Offrono sostegno psicologico, informazioni e orientamento durante la malattia e nei momenti di crisi

Silvia Scelsi è la nuova presidente Aniarti

Silvia Scelsi, dirigente delle professioni sanitarie presso l’Istituto pediatrico “Gaslini” di Genova, è la nuova presidente Aniarti per il triennio 2020-2022. Scelsi è stata eletta al Congresso nazionale dell'Associazione svolto a Bologna

Assistenza sociosanitaria: sinergia tra Legacoopsociali e FNOPI

Legacoopsociali e FNOPI guardano oltre l’emergenza in sinergia per potenziare la garanzia di un servizio per i più fragili e per l’adeguamento dei servizi all'evoluzione dei bisogni dei cittadini.

Gli infermieri nella gestione delle infezioni: convegno intersocietario a Roma

Si è svolto l’evento intersocietario nazionale organizzato da otto Società scientifiche al Campus Biomedico di Roma sul tema “Integrare le competenze infermieristiche nella gestione delle infezioni correlate all’assistenza: qual è il valore aggiunto?”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi