FNOPI e AMICI Onlus contro le infezioni correlate all’assistenza

"Bisogna dare piena applicazione alle circolari ministeriali che prevedono la figura dell'Infermiere specialista del rischio infettivo.

Liste d’attesa: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono...

 Per sostenere questa importante strategia – affermano Mangiacavalli e Aceti - è necessario finanziare adeguatamente il Fondo sanitario nazionale e superare il tetto di spesa per il personale sanitario fermo al 2004 ridotto dell’1,4 per cento

ADI: infermieri in prima linea. Mangiacavalli: “Serve una nuova cultura per...

Secondo la presidente Fnopi "Chi continua a opporsi oggi dovrà assumersi la responsabilità delle conseguenze  nei prossimi dieci anni, è ora di dire basta. Dobbiamo tutti collaborare a un nuovo modello di salute, trovare modelli di dialogo per l'interesse del cittadino, far esplodere e formalizzare il tema delle competenze avanzate maturate e quindi esigibili  dai professionisti”  

Da ANIPIO codice di comportamento per gli operatori sanitari

La Società scientifica degli infermieri specialisti nel rischio infettivo sta raccogliendo e riordinando risorse informative di qualità per consentire agli operatori sanitari di mantenersi aggiornati sul nuovo coronavirus.

Associazioni dei cittadini-pazienti alle istituzioni: “Per vivere e non sopravvivere abbiamo...

Petizione delle Associazioni di cittadini-pazienti a Governo, Parlamento e Regioni per non essere lasciati soli sul territorio nella loro vita di tutti i giorni e per questo hanno bisogno di più infermieri

Competenze infermieristiche e riforme del territorio, FNOPI incontra la Consulta

La Consulta delle associazioni dei pazienti e dei cittadini a confronto con i vertici della Federazione, con il supporto del Laboratorio Management e Sanità del Sant'Anna di Pisa

Governo della assistenza sanitaria: il paziente al centro

Fnopi presente all'evento organizzato da Motore Sanità con il proprio portavoce, Tonino Aceti.

CID, Comitato infermieri dirigenti: Cavaliere nuovo presidente. Intervento della presidente Mangiacavalli

 Mangiacavalli: "Non possiamo ragionare dello sviluppo della dirigenza della professione infermieristica se lo decontestualizziamo dallo sviluppo generale della nostra professione e dagli obiettivi e linee di indirizzo che ci stiamo dando". LA MOZIONE FINALE

Nuovo sito e conferenza internazionale per Choosing Wisely Italy

Il consueto incontro internazionale a sostegno del progetto “FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO" si svolgerà in forma virtuale il 13 e 14 ottobre.

Congresso SIDMI: Cavaliere confermato presidente 2022-2026

"La leadership infermieristica deve sviluppare nuove skill e proporre e sperimentare innovazioni"

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi