Made in Jail per Florence Nightingale: indossare la libertà

L'associazione che nel 2020 celebrò gli infermieri con una maglietta dedicata a Florence lancia un documentario su storie di riscatto dal carcere

AMICI Onlus: come combattere le infezioni correlate all’assistenza

AMICI Onlus ha realizzato - anche con il patrocinio di FNOPI - un volantino per supportare l’informazione al pubblico contro le ICA distribuito assieme a una locandina ad hoc  in alcuni centri ospedalieri

“Diabete a Scuola”: protocollo FNOPI-FDG per l’assistenza sociosanitaria degli alunni

Ad annunciare la novità, proprio all’avvio dell’anno scolastico, è la Federazione Diabete Giovanile che con la FNOPI vuole mettere in campo tutte le azioni necessarie per qualificare e garantire appropriatezza clinico-assistenziale ai percorsi di vita quotidiana dei giovani con diabete

Valorizzazione infermieristica in area medica, incontro FNOPI-ANIMO

Uno dei setting ospedalieri più impegnativi e strategici nello scenario attuale perché principale snodo del percorso di gestione della cronicità

Come assistere gli anziani: lo spiegano gli infermieri al Congresso di...

 II Congresso nazionale della Corte di giustizia popolare per il diritto alla salute – SeniorItalia FederAnziani sul tema della prevenzione. Ecco i risultati dei tavoli di lavoro raccontati in video dagli infermieri che vi hanno partecipato. Gli interventi della presidente e della vicepresidente FNOPI.

Long Term Care, a Roma gli Stati generali

Due giorni al Ministero della Salute con Italia Longeva per fare il punto sull'assistenza a lungo termine. FNOPI punta su infermiere di famiglia e di comunità. 

Giornata del Sollievo: il ruolo degli infermieri difronte al dolore...

L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore dell’assistito durante il percorso di cura. Si adopera, applicando le buone pratiche per la gestione del dolore e dei sintomi a esso correlati, nel rispetto della volontà del paziente

Choosing Wisely Italy, la nuova app di Slow Medicine

 La APP contiene le raccomandazioni delle Società scientifiche e delle Associazioni professionali che aderiscono al progetto “Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy” e le schede per i cittadini realizzate con Altroconsumo

Silvia Scelsi è la nuova presidente Aniarti

Silvia Scelsi, dirigente delle professioni sanitarie presso l’Istituto pediatrico “Gaslini” di Genova, è la nuova presidente Aniarti per il triennio 2020-2022. Scelsi è stata eletta al Congresso nazionale dell'Associazione svolto a Bologna

Lotta ai tumori: protocollo d’intesa LILT-FNOPI su comunicazione, prevenzione, formazione specifica

Il protocollo firmato da LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e FNOPI (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche) racchiude una serie di...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi