Lotta ai tumori: protocollo d’intesa LILT-FNOPI su comunicazione, prevenzione, formazione specifica

Il protocollo firmato da LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e FNOPI (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche) racchiude una serie di...

Cives odv: Fiorda confermato presidente per il triennio 2019-2022

Approvati anche i bilanci consuntivo 2018 e preventivo 2019. Nel futuro nuovi mezzi per la colonna mobile, nuovi programmi formativi. Fiorda: "Sempre pronti per eventuali attivazioni in aiuto alla popolazione, in collaborazione con le istituzioni, a disposizione della protezione civile"

SeniorItalia: come gestire COVID-19 nelle RSA

Senior Italia FederAnziani ha deciso di costituire un Advisory Board formato dai massimi esperti del settore sanitario per offrire suggerimenti alle direzioni delle RSA sulla gestione dell’emergenza e precise proposte ai decisori politici

Siti: Italo Francesco Angelillo è il nuovo presidente

 Professore ordinario di Igiene e Direttore del Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Angelillo entra in carica a conclusione del 51° Congresso Nazionale della Società scientifica svolto a  Riva del Garda

IBD Nurse Day il 23 novembre con AMICI Onlus

La Fondazione AMICI Italia organizza un corso gratuito ECM che si svolgerà a Roma. Focus sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Protocollo FNOPI-AIIC per garantire qualità e sicurezza della sanità digitale

Barbara Mangiacavalli e Lorenzo Leogrande firmano a Catanzaro un documento comune tra ingegneri clinici e professioni infermieristiche per assicurare ai cittadini, ai pazienti e al Servizio Sanitario Nazionale un monitoraggio reale e di qualità su App e device di ultima generazione. 

Congresso CIVES: il futuro del volontariato specialistico. Eletto il nuovo Consiglio...

Celebrati i 25 anni del CIVES nell'XI Congresso nazionale in cui si è iniziato a delineare il ruolo futuro del volontariato specialistico e si è rinnovato il Consiglio direttivo per il prossimo quadriennio

Nasce la SIIET, la Società italiana infermieri di emergenza territoriale

 Obiettivo: gestire la diversità regionale del sistema di emergenza tra le regioni e all’interno delle stesse e per quanto possibile ridurla "per il bene dei cittadini e degli operatori". SIIET sarà anche attività formativa specifica per i propri iscritti, servizi a loro dedicati, oltre che fonte di produzione scientifica.

Tracciare la rotta: per un nuovo orizzonte delle professioni infermieristiche

A Milano, due giorni di confronto, di formazione e di co-progettazione organizzato da FNOPI con la consulta delle associazioni e le società scientifiche che rappresentano la professione

Nuove terapie e cure appropriate: infermieri punto di contatto istituzionale tra...

Conferenza Siar su "Partecipazione attiva dei pazienti ai processi che generano nuove terapie: sviluppo, valutazione e reale accesso alle cure necessarie". Cicolini (FNOPI): "E’ evidente la sintonia dell’azione infermieristica rispetto ai bisogni reali dei cittadini"

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi