- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Nuove terapie e cure appropriate: infermieri punto di contatto istituzionale tra...
Conferenza Siar su "Partecipazione attiva dei pazienti ai processi che generano nuove terapie: sviluppo, valutazione e reale accesso alle cure necessarie". Cicolini (FNOPI): "E’ evidente la sintonia dell’azione infermieristica rispetto ai bisogni reali dei cittadini"
Attacco cardiaco e importanza del defibrillatore, conferenza dell’AICR in Senato
Il tema della prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari è stato approfondito dai relatori con il racconto di esperienze professionali e umane
Tumori: dal Congresso CIPOMO i premi per sensibilità e spirito di...
Agli Ospedali di Feltre e Belluno ULSS1 è andato il Premio “Elisabetta Fabbrini”, in collaborazione con FIASO e FNOPI
Aislec: Massimo Rivolo eletto presidente per il quadriennio 2018-2022
Rivolo ha vinto il primo premio ai JWC awards 2016 per la categoria “Wound assessment and Diagnostic” e si è classificato secondo all’edizione 2018
Tracciare la rotta: per un nuovo orizzonte delle professioni infermieristiche
A Milano, due giorni di confronto, di formazione e di co-progettazione organizzato da FNOPI con la consulta delle associazioni e le società scientifiche che rappresentano la professione
Consulta FNOPI Cittadini-Pazienti: due nuovi protocolli d’intesa
Consulta FNOPI dei Cittadini-Pazienti: sottoscritti due nuovi protocolli d’intesa con le associazioni dei pazienti incontinenti e stomizzati (Fais e Fincopp). “L’infermiere per noi è una figura essenziale, per i malati e per le famiglie”
Silvia Scelsi è la nuova presidente Aniarti
Silvia Scelsi, dirigente delle professioni sanitarie presso l’Istituto pediatrico “Gaslini” di Genova, è la nuova presidente Aniarti per il triennio 2020-2022. Scelsi è stata eletta al Congresso nazionale dell'Associazione svolto a Bologna
Fnopi: “Sui vaccini è in gioco la salute dei cittadini: la...
Mangiacavalli: Comprendiamo le ragioni della politica, ma non possiamo giustificarle quando queste mettono a rischio la salute dei pazienti non secondo semplici affermazioni di principio, ma in base a tutte le posizioni assunte dai principali organismi nazionali e internazionali che si occupano e dettano linee guida per la tutela della salute”
Giornata Diritti Umani, AIIAO divulga il Codice di prassi contro il...
Il Codice europeo si rivolge ai malati di tutte le età al fine di accompagnarli e di far ottenere loro i migliori risultati possibili.
Insediato il nuovo Direttivo dell’associazione SISISM
Cesare Giovanni Moro eletto presidente 2020/2023 della Società Italiana di Scienze Infermieristiche in Salute Mentale