- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Infermiere prescrittore: appello al ministro Speranza delle associazioni di cittadini-pazienti
Lo chiedono le associazioni dei cittadini pazienti, che hanno scritto per questo al ministro della Salute Roberto Speranza, ai sottosegretari alla Salute e al direttore generale della programmazione del ministro
Come migliorare l’assistenza e rafforzare il rapporto con i cittadini. L’Osservatorio...
Sono undici le azioni di miglioramento che il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva ha presentato oggi alla FNOPI, con l’intento di rafforzare l’alleanza tra cittadini e infermieri e stimolare una migliore qualità dell’assistenza infermieristica. IL RAPPORTO CONCLUSIVO.
CID, Comitato infermieri dirigenti: Cavaliere nuovo presidente. Intervento della presidente Mangiacavalli
Mangiacavalli: "Non possiamo ragionare dello sviluppo della dirigenza della professione infermieristica se lo decontestualizziamo dallo sviluppo generale della nostra professione e dagli obiettivi e linee di indirizzo che ci stiamo dando". LA MOZIONE FINALE
Associazioni di pazienti e cittadini: partecipazione, condivisione, confronto. Primo obiettivo...
Il nuovo Codice deontologico degli infermieri appena varato è innovativo nel merito e nel metodo. Il suo percorso di formazione e approvazione si è caratterizzato da un processo partecipato dal basso. Tra gli attori che hanno potuto dire la loro, un ruolo centrale lo hanno avuto i pazienti-cittadini attraverso la Consulta permanente FNOPI delle Associazioni di pazienti e cittadini
Assistenza della cronicità al palo e cittadini senza risorse: le proposte...
La situazione dell’assistenza secondo il XVI Rapporto di Cittadinanzattiva. Le proposte FNOPI: strutturare un’assistenza in funzione dei bisogni di continuità dei cittadini con presenza dei professionisti sul territorio, affrontare e risolvere la questione organizzativa per tutelare i cittadini e allineare le rinnovate responsabilità degli infermieri
Fais presenta il progetto “SOS – Smart Ostomy Support”
Il ruolo dell’infermiere centrale all’interno della fase sperimentale, per l’assistenza a distanza dei pazienti cronici portatori di stomia ed ex stomizzati in fase riabilitativa.
Cancro al seno, evento a Varese con Opi e associazioni
Il 15 e il 16 marzo previsti numerosi appuntamenti rivolti ai cittadini.
“Diabete a Scuola”: protocollo FNOPI-FDG per l’assistenza sociosanitaria degli alunni
Ad annunciare la novità, proprio all’avvio dell’anno scolastico, è la Federazione Diabete Giovanile che con la FNOPI vuole mettere in campo tutte le azioni necessarie per qualificare e garantire appropriatezza clinico-assistenziale ai percorsi di vita quotidiana dei giovani con diabete
Stomaterapia, gli impegni della FNOPI per infermieri e pazienti
Inaugurata a Milano la scuola nazionale Aistom per Infermieri certificati in Stomaterapia. Intanto prosegue la collaborazione al progetto #RestiamoConnessi di Fais Onlus.
Made in Jail per Florence Nightingale: indossare la libertà
L'associazione che nel 2020 celebrò gli infermieri con una maglietta dedicata a Florence lancia un documentario su storie di riscatto dal carcere