Long Term Care, a Roma gli Stati generali

Due giorni al Ministero della Salute con Italia Longeva per fare il punto sull'assistenza a lungo termine. FNOPI punta su infermiere di famiglia e di comunità. 

Sempre più piazze e vie intitolate agli infermieri

In molti Comuni italiani prende sempre più piede l’idea di dedicare strade e piazze a infermieri, baluardi nella battaglia al Covid-19.

Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari cambiando passo...

Fnopi, UNIAMO e Salutequità uniti nella difesa della centralità dei malati rari con maggiore equità di accesso all'assistenza, soprattutto sul territorio

AIIAO (infermieri di area oncologica), nuovo consiglio direttivo

L’Associazione si propone la promozione dell’eccellenza qualitativa dell’assistenza al malato oncologico, con la prospettiva di introdurre profondi cambiamenti e significative innovazioni nello spirito di integrazione multidisciplinare

Superfici antidecubito, on line la survey dell’AISLeC

C'è tempo fino al 28 ottobre per rispondere al questionario proposto dall'Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee.

Assistenza ai disabili gravi, AISLA promuove il "Premio Majori"

Iniziativa della Onlus a sostegno della formazione di giovani infermieri laureati: i vincitori avranno accesso a tre borse di studio per partecipare al Master di I livello in presa in carico di persone con grave disabilità a Milano. 

Congresso SIDMI: Cavaliere confermato presidente 2022-2026

"La leadership infermieristica deve sviluppare nuove skill e proporre e sperimentare innovazioni"

Gifil: il ruolo degli infermieri nella ricerca e cura dei linfomi

GiFIL coordina le proprie attività con quelle di altri gruppi infermieristici già esistenti come quello del GITMO (Gruppo Italiano per il Trapianto del Midollo Osseo) e della SIE (Società Italiana di Ematologia) e partecipa ai convegni dedicati ai linfomi

Nasce AliNurse, Associazione dei dottori di ricerca in Scienze Infermieristiche di...

L’Associazione ammette come soci tutte le persone fisiche che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Infermieristiche o di Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Al via l’adesione dei pazienti all’Osservatorio nazionale sulla sicurezza per le...

Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie: per individuare le associazioni interessate, è stata disposta la pubblicazione di un avviso per raccogliere le relative istanze di partecipazione

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi