Dono del sangue: infermieri e associazioni dei donatori si alleano ...

Educare al dono del sangue e promuovere una corretta informazione sull’utilizzo terapeutico appropriato del sangue e dei suoi componenti, per migliorare la salute dei cittadini, questo l’obiettivo del protocollo FIDAS-FNOPI

FNOPI-Associazione “Prima la Comunità”: confronto sull’impianto della “Casa della Comunità”

Confronto approfondito sull’impianto di “Casa della Comunità” proposto dall’associazione “Prima la Comunità“ alla FNOPI

Al Bambino Gesù un corso per parlare di "Allattamento e nutrizione...

Due giorni (1 e 2 marzo 2019), in collaborazione con l'Iss, per discutere come gestire e garantire un'adeguata alimentazione nelle emergenze umanitarie o nei disastri naturali, per la popolazione più vulnerabile: quella infantile e materna.

Come assistere gli anziani: lo spiegano gli infermieri al Congresso di...

 II Congresso nazionale della Corte di giustizia popolare per il diritto alla salute – SeniorItalia FederAnziani sul tema della prevenzione. Ecco i risultati dei tavoli di lavoro raccontati in video dagli infermieri che vi hanno partecipato. Gli interventi della presidente e della vicepresidente FNOPI.

Nuove terapie e cure appropriate: infermieri punto di contatto istituzionale tra...

Conferenza Siar su "Partecipazione attiva dei pazienti ai processi che generano nuove terapie: sviluppo, valutazione e reale accesso alle cure necessarie". Cicolini (FNOPI): "E’ evidente la sintonia dell’azione infermieristica rispetto ai bisogni reali dei cittadini"

Cambia la procedura per chiedere patrocinio e logo FNOPI

Si userà esclusivamente l'apposita piattaforma implementata dalla Federazione, raggiungibile al seguente link: https://patrocini.fnopi.it/registrazione  

Visita all’Unità degenza a gestione infermieristica dell’ospedale San Camillo di Roma

La presidente FNOPI ha visitato la nuova Unità di Degenza a Gestione Infermieristica del San Camillo Forlanini di Roma accompagnata dal DG dell’Azienda ospedaliera Narciso Mostarda.

Nasce SIGeRIS, Società italiana dei Gestori del Rischio in Sanità. Prima...

L’azione dei gestori del rischio di SIGeRIS è estesa anche alla protezione del patrimonio aziendale: gestione dei sinistri e  miglior collocazione del rischio sanitario sul mercato assicurativo. Gli scopi della Società sono realizzati attraverso iniziative scientifiche, culturali, formative e professionali, che traggono origine dalle migliori pratiche cliniche e tecniche.

Infermiere prescrittore: appello al ministro Speranza delle associazioni di cittadini-pazienti

Lo chiedono le associazioni dei cittadini pazienti, che hanno scritto per questo al ministro della Salute Roberto Speranza, ai sottosegretari alla Salute e al direttore generale della programmazione del ministro

Fondazione ABIO, la FNOPI all’incontro annuale di presidenti e delegati

Si è svolto a Milano l’Incontro annuale dei Presidenti e Delegati ABIO, in cui si riuniscono le Associazioni di tutta Italia. Nell’occasione ABIO ha festeggiato 45 anni di attività

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi