- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Ospedali, Area Medica: un infermiere specializzato per la salute dei pazienti....
Position FNOPI-ANIMO: per la salute dei pazienti è indispensabile un infermiere specializzato e numericamente nel giusto rapporto con gli assistiti. Il position
CIVES in prima linea in Polonia e Slovacchia per l’assistenza ai...
Obiettivo è garantire la migliore assistenza ai cittadini ucraini che troveranno accoglienza in Italia, grazie a un puntuale monitoraggio delle partenze verso il nostro Paese e a una prima ricognizione di loro eventuali esigenze particolari
AMICI Onlus: come combattere le infezioni correlate all’assistenza
AMICI Onlus ha realizzato - anche con il patrocinio di FNOPI - un volantino per supportare l’informazione al pubblico contro le ICA distribuito assieme a una locandina ad hoc in alcuni centri ospedalieri
AVIS-FNOPI: protocollo su buon uso del sangue ed educazione alla salute
Il protocollo è per promuovere l’educazione alla salute e alla prevenzione, alla solidarietà, alla donazione del sangue e al progresso sociale e civile, attraverso lo sviluppo e la promozione di una serie di attività, anche a livello locale tra gli Ordini provinciali della FNOPI e le sedi territoriali di AVIS
Associazioni dei cittadini-pazienti alle istituzioni: “Per vivere e non sopravvivere abbiamo...
Petizione delle Associazioni di cittadini-pazienti a Governo, Parlamento e Regioni per non essere lasciati soli sul territorio nella loro vita di tutti i giorni e per questo hanno bisogno di più infermieri
Riunita ad Arezzo la Consulta delle associazioni e società scientifiche
Confronto su contenuti disciplinari, specializzazioni, competenze, e in senso più ampio su sviluppo, produzione e applicazione del sapere.
FNOPI-Associazione “Prima la Comunità”: confronto sull’impianto della “Casa della Comunità”
Confronto approfondito sull’impianto di “Casa della Comunità” proposto dall’associazione “Prima la Comunità“ alla FNOPI
Gifil: il ruolo degli infermieri nella ricerca e cura dei linfomi
GiFIL coordina le proprie attività con quelle di altri gruppi infermieristici già esistenti come quello del GITMO (Gruppo Italiano per il Trapianto del Midollo Osseo) e della SIE (Società Italiana di Ematologia) e partecipa ai convegni dedicati ai linfomi
Infermiere prescrittore: appello al ministro Speranza delle associazioni di cittadini-pazienti
Lo chiedono le associazioni dei cittadini pazienti, che hanno scritto per questo al ministro della Salute Roberto Speranza, ai sottosegretari alla Salute e al direttore generale della programmazione del ministro
Dispositivi medici: “Sì all’infermiere prescrittore”, affermano le associazione di cittadini-pazienti
Diomede (FINCOPP): "Gli infermieri possono e devono poter prescrivere sacche, placche, cateteri, cannule tracheali, ecc."