- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
12 maggio: così gli OPI celebrano la Giornata internazionale dell’infermiere
La Fnopi ha raccolto alcuni esempi di tali iniziative (pubblicate in sintesi di seguito in ordine alfabetico di Ordine e già uscite sulle pagine social – Facebook e Twitter – della Federazione). E per la prima volta il ministero della Salute ha concesso il suo patrocinio alla Giornata, a testimonianza dell’impatto positivo e della rilevanza della professione sull’assistenza
Disabili sensoriali: l’iniziativa sulla professione infermieristica di 14 Ordini provinciali
L'iniziativa sarà presentata in Roma al Quirinale alla Presidenza della Repubblica Italiana Lunedì 14 Maggio in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere e prevede nei sisti ufficiali degli Ordini a) una sezione video nella Lingua dei Segni accessibile agli ipoacusici, ai sordi e loro care giver; b) una sezione audio accessibile agli ipovedenti – non vedenti e ai loro care giver. Libro in Braille con la stessa documentazione consegnato al Capo dello Stato
Ausl di Ferrara: l’infermiera Annamaria Ferraresi nuovo direttore di distretto
Annamaria Ferraresi è infermiera con laurea magistrale, una laurea in pedagogia e un master in giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza e fino a poco tempo fa era in forze alla redazione scientifica de “L’Infermiere” la rivista della Fnopi nazionale
OPI Chieti: bando di ricerca infermieristica 2018. Le domande entro il...
L’Opi Chieti ha appena indetto, anche per il 2018, un premio per stimolare la ricerca in ambito infermieristico il cui scopo è di favorire lo sviluppo di specifiche conoscenze che possano essere utilizzate nella risoluzione dei problemi che si riscontrano, quotidianamente, in ambito assistenziale
Lecco: a scuola con gli infermieri, per conoscere meglio il primo...
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecco porta avanti un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori per diffondere la “cultura del soccorso”
La rivista degli infermieri di Napoli nella rete mondiale delle pubblicazioni...
E’ la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un Ordine professionale provinciale infermieristico a essere indicizzata. Mangiacavalli: "Un risultato enorme dal punto di vista scientifico. Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione"
Violenza su anziani in una casa di riposo ad Arezzo. Il...
Le telecamere hanno mostrato le immagini che testimoniano le violenze da parte degli operatori sanitari nei confronti di alcuni ospiti della struttura, quasi tutti non autosufficienti. E nonostante tra gli indagati, a quanto fanno sapere gli stessi Carabinieri, non siano presenti infermieri, il presidente OPI di Arezzo, Giovanni Grasso, fa sentire la voce della professione
Biella: 331 tra infermieri e oss assunti come apprendisti. Denunciata una...
Una struttura socio-sanitaria ha assunto almeno 331 tra infermieri e operatori socio-sanitari come apprendisti invece che con regolari contratti per risparmiare su stipendi e contributi assistenziali e previdenziali evadendo quasi 1,7 milioni di euro. Collaborazione tra Opi provinciale, Guardia di Finanza e Inps per bloccare l'illecito
Screening gratuiti degli infermieri teramani nei centri commerciali
Due weekend al fianco dei cittadini al “Gran Sasso” e al “Val Vibrata”. Concluso anche il primo corso di formazione del 2018: il grazie dell’OPI Teramo all’ex presidente Gabriele Rastelli
La storia di Amedeo commuove l’Italia, arriva il sostegno di Enpapi
All'infermiere libero professionista caduto in disgrazia dopo un deficit grave ad una mano un assegno da 12 mila euro dalla cassa previdenziale.