- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Vaccini, Ordini siciliani su sigla OPI per “Orgoglio Partite Iva”
La sigla OPI contrassegna dal 2018 gli Ordini delle Professioni Infermieristiche
Coronavirus: gli infermieri veneti chiedono alla Regione il potenziamento dell’assistenza domiciliare
Gli ordini delle professioni infermieristiche del Veneto hanno chiesto alla Regione di potenziare i servizi di assistenza domiciliare contro COVID-19
OPI Bergamo lancia il concorso nazionale “Nurses want You”
Al via il concorso per la realizzazione di un video dal titolo “Nurses want you: orientamento nelle scuole e presentazione della figura infermieristica”
Commissioni d’Albo infermieri e infermieri pediatrici: prima assemblea nazionale
Prima Assemblea dei Presidenti delle Commissioni Albo infermieri (CAI) e delle Commissioni di Albo degli Infermieri pediatrici (CAIP) con un’ampia partecipazione ( 98 su 123)
I Vincitori del Premio Gemma Castorina 2020
Premio Gemma Castorina al progetto "Gli effetti della Terapia Assistita CON GLI Animali nei bambini oncologici ospedalizzati"
Nasce “La Cura”, la rosa degli infermieri che resiste e sboccia...
Dal primo luglio ha trovato un posto speciale nel giardino dell'ospedale fiorentino Santa Maria Nuova e il 12 luglio verrà piantata anche in quello dell'ospedale San Jacopo di Pistoia
Toscana: al via il tavolo permanente OPI-Regione
La Regione Toscana, con una delibera appena approvata dalla Giunta, aderisce al tavolo di confronto permanente con gli Ordini degli infermieri dando continuità a un rapporto che si era già instaurato un anno fa
Elezioni OPI, spazio a Consigli direttivi rinnovati e più giovani
Circa il 25% dei presidenti ricopre per la prima volta la carica e l'età media degli eletti si è abbassata rispetto al passato
Caso Venturi-Pizza: la FNOPI fa il punto sul ruolo degli Ordini
La FNOPI analizza alla luce della legge (la 3/2018) i confini dei poteri ordinistici rispetto a una figura istituzionale come quella di un assessore
Disabili sensoriali, Opi ricevuti in Senato
Prosegue l'iniziativa volta al recepimento della Legge Stanca per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici.