- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
La FNOPI al Laboratorio Sanità 20/30. Si riparte da Bergamo
Prima tappa di avvicinamento al 18° Forum Risk Management in Sanità. Focus su infermieristica di famiglia e comunità
Legge sulle politiche per gli anziani: FNOPI al tavolo di confronto...
Draoli (consigliere nazionale FNOPI): "Azioni prioritarie sono la riforma del territorio, l'affermazione dell'infermiere di famiglia e comunità, la riforma della formazione, la digitalizzazione e la lotta alla carenza di professionisti"
Giornata del Sollievo 2023: infermieri essenziali nell’assistenza. Le proposte FNOPI
Zega (Comitato centrale FNOPI): "Per gli infermieri umanizzare l’assistenza è un valore irrinunciabile. Un’affermazione del loro Codice è prioritaria: 'Il tempo di relazione è tempo di cura'”
Giornata internazionale infermiere: il ministro Schillaci alla FNOPI
"L'infermiere è una figura essenziale, con elevate competenze scientifiche acquisite attraverso un qualificato percorso universitario": videomessaggio del ministro Schillaci alla FNOPI in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere
GIORNATA DELL’INFERMIERE 2023: competenze infermieristiche per l’eccellenza dell’assistenza
Il talento degli infermieri. Arte e Scienza in evoluzione è lo slogan scelto quest’anno dalla FNOPI per la Giornata Internazionale dell’Infermiere
Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica alla FNOPI
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, presente il Ministro della Salute Orazio Schillaci, ha consegnato le medaglie 2023 al "Merito della Sanità Pubblica". Per la FNOPI hanno ritirato il riconoscimento la presidente Barbara Mangiacavalli e il vicepresidente Cosimo Cicia.
Giornata internazionale dell’Infermiere 2023: il talento degli Infermieri. Arte e scienza...
Dal 12 al 14 maggio tre giorni di eventi a Bergamo e Brescia Capitali della Cultura
Distretti sanitari: pieno sviluppo all’infermiere di famiglia e comunità. Protocollo d’intesa...
Protocollo di intesa FNOPI - CARD per potenziare i distretti sanitari grazie alla figura soprattutto dell’infermiere di famiglia e comunità
Giornata dell’Infermiere, svelati lo slogan e la grafica 2023
A Bergamo e Brescia, dal 12 al 14 maggio, una serie di eventi incentrati su “Il talento degli infermieri - Arte e Scienza in evoluzione”.
Un saluto e un ringraziamento congiunto a Rossana Ugenti
Le Federazioni e i consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie ritengono doveroso rivolgere al Direttore Ugenti - che ha salutato gli Ordini professionali in vista del suo pensionamento - un ringraziamento per il suo operato