Terza giornata infermieristica militare e delle forze di polizia: scenari nazionali...

Durante i lavori e grazie alle relazioni degli esperti nazionali e internazionali, sono state esaminate e approfondite le competenze istituzionali con riguardo alle innovazioni legislative in tema di rischio professionale e le valutazioni orientative per l’esercizio delle professioni sanitarie

“Tante vite si salvano grazie a voi!" Papa Francesco riceve la...

 “Sono lieto di incontrarvi e, prima di tutto, vorrei esprimervi la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete verso tante persone e per il bene di tutta la società. Grazie, grazie tante!”. Queste le prime parole del discorso di Papa Francesco che oggi ha incontrato nell’Aula Paolo Vi in udienza privata 6.500 infermieri guidati dal Comitato centrale della Federazione Nazionale degli Ordini 

A Caserta il 6 ottobre la Giornata dello stomizzato

La Fnopi presente al workshop a cura di Fais Onlus in occasione della nona Giornata mondiale. “Speaking out changes lives” è lo slogan di questa edizione. 

Premio Pontedilegno-MirellaCultura a medici e infermieri in prima linea contro COVID-19

Consegnato oggi, a chiusura di PontedilegnoPoesia il Premio MirellaCultura a medici e infermieri. Per la Federazione Ordini delle Professioni Infermieristiche, ha ritirato il premio la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli accompagnata dalla segretaria nazionale Beatrice Mazzoleni

Il Congresso “Ovunque per il bene di tutti” fa tappa a...

Evento istituzionale sull'Infermieristica di prossimità dopo le prime tappe che hanno già attraversato 13 regioni d'Italia.

Alpha Alpha Beta Chapter Sigma: eletto il nuovo consiglio direttivo

Il 6 ottobre in occasione della Il Conferenza internazionale Alpha Alpha Beta Chapter Sigma si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Presidente e del Consiglio Direttivo

DL Alluvione: aiuti economici ai liberi professionisti e bonus del 30%...

Il Governo ha previsto una 'una tantum' fino al massimo di 3.000 euro per chi abbia dovuto sospendere la sua attività e il riconoscimento di un terzo dei crediti ECM del triennio 2023-2025 per i sanitari interventi nell'emergenza

Povertà sanitarie, professioni al fianco della Cei

FNOPI e le altre Federazioni hanno sottoscritto a Verona il Manifesto per il superamento delle povertà sanitarie, chiedendo alle Istituzioni impegno e collaborazione per rispettare i principi costituzionali di uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità

La persona al centro della sanità: ecco la “Carta di Udine”

Umanizzazione delle cure in chiave moderna; qualità della cura intesa come assistenza centrata sul paziente, cioè efficace, sicura, accessibile, tempestiva, equa, efficiente; modello di...

Giornata dell’infermiere: "Infermieri sempre più necessari al Ssn e apprezzati...

Mangiacavalli: "Dobbiamo promuovere una nuova cultura nella professione e garantire sicurezza agli operatori: l’infermiere deve pensare al cittadino ed  essere sereno e sicuro nella professione". E per la prima volta il ministero della Salute e l'Iss danno il patrocinio alla Giornata

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi