- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
“Ultimo miglio”: l’infermiere nella digitalizzazione sanitaria a Welfair 2023
La FNOPI porta sotto i riflettori l’Infermiere di famiglia e comunità come garante della presa in carico, anche digitale, della relazione di cura con il cittadino
Il Congresso “Ovunque per il bene di tutti” fa tappa a...
Evento istituzionale sull'Infermieristica di prossimità dopo le prime tappe che hanno già attraversato 13 regioni d'Italia.
A Busca (Cuneo) un monumento agli infermieri
A donarlo alla cittadina di Busca (Cuneo) è lo scultore Stefano Grassini, come ringraziamento per gli sforzi dei professionisti in questo anno impegnativo e difficile
Giornata della Prematurità, il contributo degli infermieri pediatrici
Le competenze professionali infermieristiche in questo ambito, così peculiare, sono specialistiche ed avanzate
I 90 anni di Marisa Cantarelli, protagonista della crescita della professione...
Marisa Cantarelli compie 90 anni. Rappresenta nella sua vita professionale un punto di riferimento essenziale per la crescita della professione infermieristica. Gli auguri della FNOPI
Consensus conference sulla professione infermieristica a Roma
E’ in corso oggi a Roma la giornata conclusiva della Consensus conference avviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche l’8 febbraio
Italian Resuscitation Council: Silvia Scelsi è il nuovo presidente 2021-2023
Silvia Scelsi, presidente Aniarti fino al 2022, è il primo presidente infermiere di un council di rianimazione, e anche unico a livello internazionale
Aderenza terapeutica: infermiere primo riferimento del paziente. Fnopi su rapporto Cittadinanzattiva
E’ l’infermiere che accompagna il paziente durante tutto l’arco dei suoi bisogni sanitari, 24 ore su 24, non solo in ospedale, ma anche sul territorio, seppure in questo caso le lacune del servizio pubblico sono ancora notevoli nonostante la buona volontà dei piani come quello delle cronicità o per l’ospedale di comunità. LE RACCOMANDAZIONI CIVICHE DI CITTADINANZATTIVA
Oms, 12 maggio 2018: “Una voce che guida: la salute è...
La Giornata internazionale degli infermieri 2018 ha come tema assegnato dall’Oms che opera in stretto contatto con Icn, il Consiglio Internazionale degli infermieri: “Una voce che guida: la salute è un diritto umano”. Gestita da infermieri e leader infermieristica a livello internazionale
Il Gruppo Miroglio resta vicino agli infermieri anche durante le festività
Dopo l'assegnazione di 6 borse di studio da parte di Elena Miroglio, il Gruppo riserva una scontistica sugli store on line agli infermieri iscritti all'Albo.