A Caserta il 6 ottobre la Giornata dello stomizzato

La Fnopi presente al workshop a cura di Fais Onlus in occasione della nona Giornata mondiale. “Speaking out changes lives” è lo slogan di questa edizione. 

Competenze infermieristiche nella gestione delle infezioni: convegno intersocietario a Roma

Otto società scientifiche si uniscono per organizzare un evento dedicato unicamente agli infermieri, con lo scopo di mettere in luce, la forza e il...

Healthcare summit, la tecnologia al servizio dell’assistenza

La Fnopi ha preso parte alla tavola rotonda: "Assistenza 4.0 tra ospedali e territorio: digitalizzazione dei processi nell'era della medicina digitale". 

Premio “Leads – Alessandra Pederzoli”: menzione speciale alla presidente FNOPI

Menzione speciale al premio Leads, istituito dall’associazione Donne leader in sanità, che ha l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le best practice che favoriscono...

Congresso Nazionale, la chiusura: “Investire sugli infermieri significa investire sul futuro...

Nell'ultima giornata congressuale sancita l'entrata della FNOPI all'interno dell'European Nursing Council (ENC). Alla Federazione è stata affidata la vicepresidenza.

Giornata internazionale infermiere: il ministro Schillaci alla FNOPI

"L'infermiere è una figura essenziale, con elevate competenze scientifiche acquisite attraverso un qualificato percorso universitario": videomessaggio del ministro Schillaci alla FNOPI in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere

Exposanità, FNOPI: “Valorizzare il capitale umano, motore del Servizio sanitario nazionale”

Sui tavoli di discussione, accanto a istituzioni, studiosi del settore e altre Federazioni, la professione infermieristica è stata declinata in potenzialità e criticità, illustrando il lavoro svolto dalla Federazione e avanzando proposte di miglioramento. 

Quale futuro per la professione infermieristica: contributo FNOPI da una...

Oltre agli Stati Generali della professione infermieristica, FNOPI ha previsto una Consensus Conference da ora fino a giugno tra le principali istituzioni nazionali e i rappresentanti di alcune associazioni infermieristiche. Obiettivo: l’elaborazione di un position sulla politica della FNOPI in merito allo sviluppo professionale e della formazione

Il 23 febbraio a Roma prima assemblea nazionale di tutte le...

 Arriveranno dall’assemblea nazionale di Roma del 23 febbraio - la prima dalla nascita dell’assistenza sanitaria pubblica - paletti e proposte che tutti i professionisti della salute costruiranno, anche con un confronto diretto con le istituzioni, per la gestione di personale e servizi

FNOPI al XIII Congresso Nazionale AISLeC in partenza a Padova

Dal 17 al 19 ottobre, al Centro "Padova Congress", ben 43 sessioni di lavoro su temi di carattere clinico e di politica sanitaria

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi