- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Cronicità e Dat, il contributo della Fnopi alla School di Motore...
Tra ex ministri, dirigenti pubblici, operatori e ricercatori, a Firenze si fa il punto sulle potenzialità del Sistema sanitario nazionale e sulle politiche professionali al servizio dei soggetti più deboli.
Università: crescono i posti a bando per infermieristica, ma contro la...
I posti a bando per infenìmieristica aumentano del + 11,4%, ma contro la carenza non basta: servono le specializzazioni universitarie
Più posti per la laurea in infermieristica: riconosciute le necessità degli...
L’aumento per il 2018-2019 di 308 posti a bando per i corsi di laurea in infermieristica rispetto allo scorso anno accademico scritto nel decreto finale del ministero dell’Università, riconosce la necessità della figura infermieristica anche in funzione del nuovo quadro epidemiologico emergente e del nuovo modello di assistenza
Festa Unità Modena: la formazione infermieristica post-COVID
Formazione sanitaria dopo il COVID. Questo il tema del dibattito che si è svolto presso la Festa dell’Unità nazionale a Modena, organizzato dai Giovani del PD. La professione infermieristica è stata rappresentata da Paola Ferri, professore associato in Scienze infermieristiche all’Università di Modena.
ECM: rispetto dell’obbligo formativo entro il 31 dicembre 2022. Tutte le...
Entro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022. I percorsi per maturare crediti
Elisa Ambrosi, infermiera, è professore associato di Scienze Infermieristiche generali e...
Elisa Ambrosi è Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali e cliniche (MED/45), presso il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Verona
Test d’ingresso, disponibili le date per le Professioni sanitarie
Lunedì 8 settembre le selezioni ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie, mentre per la Magistrale la data fissata è il 25 settembre
Dal 1° maggio Loredana Sasso (Università di Genova) è Professore Ordinario...
Loredana Sasso è il quarto Professore Ordinario MED 45 in Italia, ma tra i suoi numerosi incarichi è anche la prima Fellow italiana presso l'American Academy of Nursing
COVID-19: corso FAD per proteggersi e gestire l’emergenza
Si pensi al dolore e alla sofferenza dei pazienti e si prevedano per loro anche le cure palliative: la egge 38/2020 non può essere dimenticata per loro. La FNOPI appoggia il position Sicp, Fcp e Siaarti
FNOPI: “Lauree magistrali a indirizzo clinico e prescrizione infermieristica, una riforma...
Il ministro Orazio Schillaci ha parlato dei provvedimenti in favore del personale sanitario al Consiglio nazionale