Università, pronti 90 nuovi master per le 22 professioni sanitarie. Oltre...

Si completa così l’applicazione della Legge 43 del 2006, che prevedeva la laurea triennale seguita da due tipologie di master di primo livello, uno per le funzioni di coordinamento e l’altro per le funzioni specialistiche. Ne danno notizia i ministeri dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca e quello della Salute. I MASTER PER GLI INFERMIERI. L'ELENCO COMPLETO

Test di ammissione all’università: per le professioni sanitarie il 33% di...

Secondo i dati della Conferenza Nazionale Corsi Laurea Professioni Sanitarie, delle 77.205 domande per il 2020 -2021, 25,192 sono per la professione di infermiere e infermiere pediatrico: il 33 per cento di tutte le domande.

ECM: rispetto dell’obbligo formativo entro il 31 dicembre 2022. Tutte le...

Entro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022. I percorsi per maturare crediti

Test d’ingresso, disponibili le date per le Professioni sanitarie

Lunedì 8 settembre le selezioni ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie, mentre per la Magistrale la data fissata è il 25 settembre

MED 45 ha un nuovo professore ordinario: Loreto Lancia all’Ateneo dell’Aquila

Loreto Lancia, già Professore Associato di Scienze Infermieristiche presso lo stesso Ateneo, si unisce così alle professoresse Rosaria Alvaro, Maria Grazia De Marinis, Luisa Saiani e Loredana Sasso, già in ruolo in questa prima fascia accademica, rispettivamente negli Atenei di Roma “Tor Vergata”, Roma “Campus Biomedico”, Verona e Genova

A Genova si inaugura il primo master con curriculum europeo su...

Il master è nato all’interno del progetto europeo ENhANCE e fornirà le conoscenze di salute pubblica, delle tematiche sociali e dei fattori socioeconomici sulla salute della famiglia per la la prevenzione della malattia, la riabilitazione e l’assistenza infermieristica nella continuità tra ospedale territorio e domicilio

Valerio Dimonte dal 1° luglio professore di I fascia MED/45

Il professore dell'Università di Torino: "Ricerca e formazione vanno ancorate sempre ai bisogni assistenziali e organizzativi ".

Alessandro Sili (Tor Vergata) abilitato a professore ordinario

Alessandro Sili, Dirigente delle Professioni Sanitarie, responsabile Area Funzionale delle Professioni Sanitarie e Sociali, in staff al Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata di Roma è stato abilitato a professore di I fascia (professore ordinario)

Agenas: aperta la consultazione pubblica sul "Manuale sulla formazione continua del...

Il manuale fissa la disciplina nazionale ECM rivolta al professionista sanitario. Oltre al manuale sono disponibili tredici allegati dal trattament dei dati personali ai modelli per l'esonero/esenzione. La consultazione pubblica chiude il 25 luglio

ABCDE: corso gratuito antistress e burnout per i professionisti della salute

Dal 15 maggio corso FAD gratuito contro lo stress e il burnout dei professionisti della salute. con il patrocinio di FnomCeO, FNOPI, FNOPO e TSRM PSTRP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi